I Montascale a Poltroncina per anziani e disabili
Per anziani e disabili i montascale a poltroncina rappresentano la soluzione più affidabile quando occorre superare le barriere architettoniche rappresentate dalle scale. Tali apparecchi elettromedicali, chiamati anche servoscala a poltrona o saliscale elettrici, sono perfetti per la salita e discesa sia lungo rampe rettilinee che dotate di curvature e colleganti svariati piani, come ad esempio nei condomini (Approfondimento: “Montascale per condomini“). L’adattabilità ai più differenti contesti ed esigenze origina dalla disponibilità di numerosi modelli e personalizzazioni.
L’elenco delle tipologie di montascale a poltroncina annovera infatti i servoscala per interni, per esterni, fissi oppure mobili grazie alla presenza di ruote. Tutti quanti si rivelano idonei a salvaguardare l’indipendenza e l’inclusività delle persone con difficoltà motorie, e dispongono di ogni requisito necessario sotto al profilo della sicurezza, della facilità d’uso, persino dell’attenzione all’estetica.
E i costi dei montascale a poltroncina? Come puoi immaginare, tanta varietà coincide con un’ampia forbice di prezzi. Se devi contenere il budget nessuna paura: gli sgravi fiscali in vigore e la possibilità di pagamenti rateali rendono oggi i servoscala con sedia accessibili a tutte le tasche. Un’altra notizia positiva riguarda le esigenze minime in termini di spazio di questi ausili per anziani e disabili. Per dare un’idea, alcuni modelli sono concepiti addirittura per una collocazione su rampe a chiocciola, garantendo uno spostamento su piani diversi sicuro, comodo… e magari anche divertente!
Se vuoi acquistare un montascale con poltrona per anziani e disabili ecco quindi una guida che t’illustra nel dettaglio tutto quello che devi sapere per orientarti nella scelta del modello più consono alle tue esigenze. Ti ricordiamo fin da subito che puoi contare su di noi per ogni altra informazione e/o per un sopralluogo gratuito corredato di preventivo per montascale a poltrona con binario incluso.
Montascale a poltroncina montato su scala curvilinea
Indice articolo
- 1.Montascale a poltroncina per anziani
- 2.Montascale a poltroncina rettilineo
- 3.Montascale a poltroncina curvilineo
- 4.Montascale a poltroncina a soffitto
- 5.Montascale a poltroncina scale curve
- 6.Montascale a poltroncina per esterni
- 7.Montascale a poltroncina per disabili
- 8.Montascale a poltroncina dimensioni
- 9.Montascale a poltroncina noleggio
- 10.Poltroncina montascale mobile a ruote
- 11.Montascale a poltroncina: differenti design
- 12.Quanto costa un montascale a poltroncina
- 13.Come acquistare un montascale a poltroncina
- 14.Manutenzione dei montascale con sedia
Montascale a poltroncina per anziani
Nella terza età le difficoltà di deambulazione sono comuni, ma grazie ai montascale a poltroncina per anziani è possibile conservare l’indipendenza negli spostamenti fra più piani. Ciò è particolarmente importante per chi si troverebbe altrimenti costretto a cambiare casa, evento spesso doloroso e mal tollerato da chi ama la propria dimora. Il servoscala con seduta risolve questo problema in modo definitivo adattandosi alla tua situazione. Secondo le esigenze, infatti, può essere installato sia su rampe interne che esterne di (quasi) qualunque lunghezza.
Un montascale a poltroncina per anziani è costituito da una seduta con schienale, braccioli e poggiapiedi. Il particolare design e alcune dotazioni di serie garantiscono un trasporto sicuro, fluido ed esente dal rischio di urti. Il funzionamento è compito di un motore elettrico, che assicura lo scorrimento in salita e discesa lungo una rotaia, solitamente a pignone e cremagliera o ad attrito. Vale la pena sottolineare che grazie alla tecnologia adottata i moderni servoscale si caratterizzano sempre per un funzionamento silenzioso. Ciò è particolarmente importante in realtà quali condomini o case di riposo per non creare disagi a terzi.
Le dimensioni complessive dipendono in larga misura dal singolo modello, che a sua volta è in funzione dell’anziano ma anche del contesto in cui il servoscale a poltrona dev’essere installato. Quelli più compatti si accontentano di una larghezza di scale intorno ai 60-65 cm. La seduta può essere regolabile in altezza, larghezza e profondità, dettaglio fondamentale quando il saliscale a poltrona per anziani viene utilizzato da 2 o più persone.
La partenza è comandata da un semplice pulsante o joystick posto sul bracciolo, idoneo all’uso anche per soggetti con ridotta forza muscolare o con difficoltà a compiere movimenti di estrema precisione, per esempio a causa dell’artrite. Spesso troviamo anche un display che segnala lo stato del montascale per anziani: in caso di malfunzionamento fornisce informazioni sull’origine del guasto. La presenza di un telecomando e/o un pulsante a parete consente di chiamare il dispositivo al piano.
Il binario del montascale a poltroncina, robusto e affidabile, è realizzato in acciaio o alluminio. A seconda delle esigenze può essere in versione mono oppure a doppia rotaia, e viene posizionato su un lato della scala. Nota che per installarlo non sono indispensabili, nella maggior parte dei casi, opere murarie. Il fissaggio infatti interessa solamente alcuni gradini, non la parete, perché questa è la soluzione che abbina minime modifiche e adeguata sicurezza. In pratica s’innestano dei paletti verticali in acciaio, fermati con tasselli, che reggono la guida. Un’esecuzione professionale di questa operazione minimizza l’intervento sui gradini interessati e consente un ripristino simile alle condizioni preesistenti qualora un giorno il montascale a poltroncina non serva più. Al piano, sia quello superiore che inferiore, occorre uno spazio per le manovre in media di 40-60 cm. In presenza di ingombri (quali ad esempio le porte) è possibile installare una guida retraibile telecomandata, che a fine servizio prevede lo scorrimento della parte terminale all’indietro. Anche la poltrona, i braccioli e il poggiapiedi sono ripiegabili, con modalità manuale oppure automatica.
Per quanto riguarda l’alimentazione del motore dei montascale a poltroncina per anziani le alternative sono 2: a batteria o (più raramente) a corrente più batteria ausiliaria. La batteria è diventata la scelta preferita in quanto bypassa l’eventuale mancanza di energia durante il funzionamento e il conseguente rischio per il passeggero di trovarsi bloccato sulla scala. L’alimentazione primaria a corrente con batteria di riserva oggi s’impiega più che altro in contesti pubblici, in cui un uso frequente impedirebbe alla batteria di ricaricarsi adeguatamente (la ricarica avviene infatti nelle fasi di inutilizzo). Riguardo al peso ammesso, un moderno montascale può trasportare senza problemi pesi maggiori di 100 kg (è il minimo per legge), che per alcuni modelli superano persino i 180 kg. La distanza percorribile e l’inclinazione variano a seconda del motore/modello.
Sul fronte sicurezza questi dispositivi elettromedicali per anziani sono al top. Ecco un elenco delle principali caratteristiche atte a garantire l’incolumità del passeggero, di terze persone e delle scale (alcune di serie, altre sempre presenti od opzionali a seconda del modello):
- sensori per gli ostacoli, che arrestano la corsa quando rilevano masse (persone, animali oppure oggetti) sul percorso;
- protezioni perimetrali per evitare urti durante il movimento del montascale con poltrona;
- leva d’emergenza per il ritorno al piano inferiore in caso di blackout o guasto al motore;
- chiavetta o pin per lo sbloccaggio, da utilizzare per impedire l’utilizzo a bambini o estranei;
- segnalazione per batteria da sostituire e ricarica necessaria;
- inibizione del funzionamento in caso venga rilevata da appositi sensori una seduta scorretta, che potrebbe mettere a repentaglio l’incolumità del passeggero;
- partenza ritardata e fluida per evitare scossoni;
- arresto con rotazione della poltroncina per consentire al passeggero di alzarsi a distanza di sicurezza dalla rampa delle scale;
- cintura di sicurezza;
- pedana, seduta e braccioli sono realizzati in materiali antiscivolo.
La poltroncina montascale ti trasporta da un piano all’altro in completa sicurezza ed è uno dei dispositivi più facili da usare in assoluto.
Il prezzo del montascale a poltroncina è:
ribassato del 75% per merito delle agevolazioni in vigore. Noi le calcoliamo subito e ti facciamo pagare così solo il 25%. Non perdere l’occasione, contattaci!
Esempio di montascale a poltroncina
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Montascale a poltroncina rettilineo
In presenza di una sola rampa di scale priva di curvature il montascale a poltroncina rettilineo (Approfondimento: “Montascale rettilineo“) si rivela la scelta standard. Il percorso semplice si traduce in esigenze prestazionali inferiori rispetto a quelle richieste da scale su più piani, sia che vada a servire un ambiente interno che esterno. Per questo il servoscala rettilineo a poltrona è più economico e spesso disponibile in pronta consegna. I prezzi per le versioni basic monorotaia per interni partono da € 3.000, al lordo delle detrazioni fiscali (Approfondimento:” Montascale Prezzi- Variabili da Valutare per una giusta stima dei costi”).
Essendo modulare, rimane comunque intatta la piena personalizzazione del servoscale rettilineo per adattarsi all’anziano e alla casa in cui verrà installato. Un vantaggio che non di rado si rivela prezioso concerne la larghezza della rampa di scale: nella maggior parte dei casi appaiono sufficienti circa 65 cm. Quando non è utilizzato poi la poltrona può essere richiusa per minimizzare l’ingombro, che nei modelli più compatti è già modesto. Per quanto riguarda l’installazione bastano poche ore. L’intervento è limitato alle scale, non riguardando il muro. Se non fosse già presente almeno una presa di corrente vicino alla rampa è consigliabile farla mettere, perché servirà per le ricariche.
Montascale da interni con poltrona per scala rettilinea
———— 2 ————
Montascale a poltroncina curvilineo
Il montascale a poltroncina curvilineo (Approfondimento:””Montascale curvilineo“) consente il collegamento fra 2 o più piani di un edificio con curvature lungo il percorso. Queste possono originare dalla forma della scala e/o dalla disposizione su più livelli. A differenza del tipo rettilineo, il servoscale per anziani in esame richiede solitamente una soluzione su misura per potersi adattare alle sinuosità che incontra. E’ infatti la progettazione personalizzata che consente a questo saliscale con poltrona di muoversi su rampe della più eterogenea conformazione e inclinazione, incluse quelle elicoidali. Da rilevare che anche i pianerottoli, proprio come le rampe, possono presentare delle sfide tecniche rilevanti, perché occorre considerare lo spazio e gli ingombri che vi si trovano (termosifoni, porte, finestre, etc.). Quando ci sono più utilizzatori infine si rende necessario realizzare fermate intermedie. Come per la tipologia rettilinea, l’uso può riguardare scale interne oppure esterne.
I modelli di montascale a poltroncina curvilineo assomigliano a quelli rettilinei. A cambiare è il binario, più facilmente doppio ma talvolta singolo. Il motore può essere più potente e la batteria a maggiore capienza, in funzione della distanza complessiva e della pendenza.
Trattandosi della tipologia di più frequente utilizzo nei condomini, sorge la domanda sui permessi necessari per dotarsi di un saliscala curvilineo a poltroncina. La classificazione come opera di edilizia libera rende superflua l’autorizzazione comunale. Per quanto concerne invece il condominio, in Italia attualmente è l’assemblea dei proprietari a decidere sul’installazione. Occorre che siano a favore i votanti che rappresentino almeno un terzo dei millesimi dello stabile. Nel convocare l’assemblea per esporre l’intervento di installazione del montascale a poltroncina curvilineo, comunque, talvolta è possibile che si generi un risvolto positivo: si trovano altri candidati per l’uso del servoscala.
Come certo intuisci, la maggiore complessità di questo dispositivo rispetto a quello per scale rettilinee si associa a un aumento del prezzo: per un montascale a poltroncina curvilineo si parte dai 5.000 €. Come per gli altri modelli, con gli incentivi fiscali del 75% il costo appare molto più lieve.
Montascale a poltroncina curvilineo
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Montascale a poltroncina a soffitto
Il montascale a poltroncina a soffitto si qualifica come una preziosa alternativa ai montascale con binario lato scale, qualora questi ultimi non possano essere usati. E’ raro che accada, ma pur sempre possibile. Per esempio la presenza di accessi su entrambi i lati della scala o la necessità di non ridurne la larghezza (il binario richiede in media 20 cm) possono sconsigliarne l’impiego. In tal caso si può ripiegare su un modello con seduta sospesa e guida telescopica. La medesima può percorrere sia una pendenza rettilinea che affrontare curvature, il tutto nella massima sicurezza. Il funzionamento nell’uno e nell’altro caso rimane analogo: la sedia viene agganciata da un braccio meccanico, collegato alla guida in alto, e si muove con la stessa silenziosa affidabilità delle altre tipologie.
Come puoi immaginare, anche per il montascale a poltroncina a soffitto si rivela indispensabile la visita preliminare di un tecnico qualificato. Questi dovrà stabilire la fattibilità del progetto, valutando se esistono sia uno spazio sufficiente (l’altezza minima richiesta è 1,80 m) che un percorso con sufficienti punti di ancoraggio affidabili. In caso di risposta affermativa, sceglierà la soluzione tecnica migliore. Una cosa importante da sapere è che diversamente dai modelli già esaminati, per il saliscale a soffitto normalmente occorre un intervento murario, dato che il fissaggio della rotaia avviene a soffitto. Progettazione e installazione si rivelano alquanto complesse, comportando un innalzamento dei tempi e dei costi. Il prezzo base si aggira sui 6.500 €.
———— 4 ————
Montascale a poltroncina scale curve
In presenza di rampe curve, che si tratti di scale a chiocciola o ampie rampe sinuose, il montascale a poltroncina scale curve è in grado di adattarsi perfettamente alla forma delle rampe grazie al binario, che è allineato alla scala. Rispetto alla tipologia per scale diritte, la poltroncina montascale curvilinea richiede un’ampiezza della rampa maggiore di almeno 10 cm, si parte infatti da almeno 75 cm. Nella maggior parte dei casi questi modelli di saliscale a poltrona per anziani richiedono una progettazione ricucita su misura, mentre altre volte la guida viene assemblata con componenti modulari prefabbricati. In quest’ultimo caso il prezzo finale è inferiore, con base di partenza di circa € 4.500.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
Montascale a poltroncina per esterni
Sempre più diffusi grazie a una maggiore attenzione ad anziani e disabili, i montascale a poltroncina per esterni possono servire edifici pubblici oppure residenze private. Le principali differenze rispetto a quelli per interni risiedono nell’aggiunta di un telo impermeabile, chiavi di sicurezza di serie per impedirne l’accesso a soggetti non autorizzati e l’impiego di protezioni e materiali refrattari alle intemperie e allo scolorimento, come l’alluminio anodizzato (d’uso comune anche nei modelli per interni) per la rotaia e materiali idrorepellenti per la poltrona. Il motore e la batteria sono racchiusi in una protezione stagna. Il primo può anche essere progettato per funzionare con temperature d’esercizio più estreme rispetto ai montascale per interni. Secondo necessità possono servire una sola rampa oppure vari livelli, adattandosi a percorsi rettilinei o con curvature. Il costo di un montascale a poltroncina per esterni parte da € 5.000. I tempi di installazione dipendono dalla complessità e lunghezza d percorso, di norma occorre almeno mezza giornata.
Montascale esterno rettilineo
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 6 ————
Montascale a poltroncina per disabili
Funzionali e maneggevoli, i montascale a poltroncina per disabili consentono ai soggetti con riduzione delle capacità motorie di salire e scendere le scale con grande facilità. I modelli disponibili vanno dai montascale fissi per disabili a quelli mobili. I primi prevedono l’installazione di un binario che costeggia la rampa delle scale, e consentono il superamento sia di scale diritte che curve. A differenza della tipologia a piattaforma (Approfondimento: “Montascale a piattaforma”) occorre che il soggetto venga prelevato dalla carrozzina e messo seduto sulla poltroncina. Questa soluzione può risultare scomoda, motivo per cui s’impiega soltanto quando manca lo spazio per una piattaforma o per l’utilizzo di un montascale con ruote o o cingolato.
Questa seconda tipologia non richiede infatti nessuna installazione, avendo un sistema di locomozione proprio basato su ruote e alimentato a batteria. Occorre comunque un accompagnatore che posizioni il disabile sul dispositivo e manovri l’apparecchio. Va considerato però che questo saliscale non si rivela ideale in presenza di curve. Alcuni modelli a ruote sono studiati per adattarsi anche all’uso in autonomia al piano da parte del disabile, che potrà condurlo azionando un joystick posto sul bracciolo. Sul fronte sicurezza non manca nulla: la struttura di questi apparecchi consente persino la fermata d’emergenza sui gradini (un perno sostiene stabilmente la poltrona inclinata), senza che il disabile corra rischi di cadere. In caso di necessità va ricordato che il servoscala per disabili può essere trasportato e usato in altro luogo. Sul fronte fiscale, sottolineiamo che le detrazioni IRPEF sono al 75%. Una soluzione alternativa all’acquisto è la richiesta alla propria ASL. L’azienda sanitaria, verificati i requisiti del richiedente, può fornirgli un saliscale in comodato d’uso gratuito.
* Prezzi per soluzioni standard
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 7 ————
Montascale a poltroncina dimensioni
Ti stai chiedendo se il montascale a poltroncina ha dimensioni idonee alla tua casa? Sei in buona compagnia: le domande sulle misure del servoscale per anziani e disabili sono le più frequenti che noi installatori ci sentiamo rivolgere. In effetti prima dell’acquisto di un servoscale a poltrona bisogna assicurarsi che:
- rimanga sufficiente spazio libero sulla rampa, per i modelli fissi. Occorre infatti pensare che l’ingombro rappresentato dalla guida è permanente;
- l’anziano o il disabile abbiano una seduta comoda;
- al termine della salita e discesa vi sia spazio sufficiente per il parcheggio in sicurezza del passeggero e per non creare intralcio a eventuali porte e finestre.
Dovendosi adattare a tante esigenze oggi i montascale a poltroncina hanno dimensioni compatte, sono richiudibili e molti modelli vengono proposti (almeno) in doppia versione, small e large. Inoltre, in presenza di ostacoli nell’area di parcheggio è possibile realizzare rotaie con deviazioni curve o retraibili. La valutazione del montascale a poltrona di dimensioni adeguate spetta al tecnico installatore, che durante il sopralluogo gratuito stabilisce quali soluzioni sono proponibili. Bisogna poi notare che tra una marca e l’altra possono presentarsi differenze, pur se minime.
Per avere le idee chiare al momento di ricevere la visita di un consulente ti mostriamo nella tabella sottostante le misure minime indispensabili per installare un montascale a poltrona.
Misure montascale a poltroncina | |
Montascale a poltroncina rettilineo | Larghezza fra braccioli: 45 cm Larghezza min scala: 65 cm (con rotazione sedia 75 cm) Profondità a dispositivo aperto: 65 cm Profondità con dispositivo chiuso: 35 cm Sporgenza della guida: 15 cm Altezza complessiva: 90 cm (versione S)-160 cm(versione L) |
Montascale a poltroncina per scale curve | Larghezza fra braccioli: 45 cm Larghezza min scala: 75 cm Profondità a dispositivo aperto: 65 cm Profondità con dispositivo chiuso: 40 cm Sporgenza della guida: 15 cm Altezza complessiva: 105 cm (versione S)-160 cm(versione L) |
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 8 ————
Montascale a poltroncina noleggio
Per brevi periodi ed esigenze transitorie un montascale a poltroncina a noleggio si rivela la scelta più comoda grazie all’abbattimento della spesa. In genere questo è valido per necessità di utilizzo misurabili in mesi o al massimo 1-2 anni. Il costo minimo dipende dal modello e da eventuali optional, in genere si parte da 3-4 euro al giorno. Anche per l’affitto di un montascale a poltrona per anziani e disabili risulta indispensabile un sopralluogo tecnico. Totalmente gratuito, permette di stabilire se esiste l’idoneità all’installazione e quale servoscale con seduta sia preferibile. Un dettaglio che è bene sapere, in caso di noleggio di montascale con poltroncina fisso, riguarda la fornitura del binario. Pur essendo indispensabile non sempre è incluso, attenzione quindi a prezzi stracciati perché potrebbero indicare quest’omissione. Smontaggio al termine del periodo di utilizzo e manutenzione (la seconda soltanto nel caso di lunghi periodi) sono altre voci di costo sulle quali occorre informarsi con cura.
Tale problema invece non si pone per il noleggio di montascale a poltroncina mobili. Ma anche qui consigliamo di esaminare se in caso di consegna a domicilio il trasporto e il ritiro sono inclusi, e se il periodo minimo di affitto corrisponde alle proprie esigenze.
Montascale a poltroncina per locale da ballo
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 9 ————
Poltroncina montascale mobile a ruote
La poltroncina montascale mobile a ruote è dotata di un motore elettrico, alimentato a batteria, che consente il superamento delle barriere architettoniche facendo a meno del binario fisso. Compatta, robusta, fornita di lunga autonomia e maneggevole, si presta a utilizzi in svariati contesti. Grazie al design può adattarsi facilmente a gradini di forma irregolare (che non sono rari nelle scalinate esterne e consunte) e di varie altezze, fino a un massimo di 24-26 cm. Per questa tipologia di servoscale il mercato offre un’ampia gamma di modelli in funzione del caso d’uso. Le distinzioni principali riguardano l’impiego per interno o esterno e la potenza richiesta, correlata alla pendenza/lunghezza del percorso e alla corporatura del disabile.
Rispetto ai modelli più datati, i montascale a poltroncina con ruote si sono evoluti fino a diventare dei gioiellini tecnologici, votati al comfort e alla sicurezza, dotabili di:
- freno regolabile in base alla tipologia di gradini;
- pulsante per arresto d’emergenza;
- potenziometro per un migliore adattamento a varie pendenze;
- ruote piroettanti;
- luce per illuminazione gradini;
- selettore salita /discesa.
Per quanto riguarda il comfort umano le personalizzazioni consentono ad esempio di:
- regolare l’altezza del poggiatesta;
- estrarre o ribaltare i braccioli;
- modificare la lunghezza della pedana.
Il compito di manovrare un montascale a poltroncina mobile spetta all’accompagnatore che, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, non compie notevoli sforzi fisici, eccettuato l’eventuale trasferimento del passeggero dalla carrozzina al saliscale a ruote e viceversa. I suoi compiti principali riguardano l’impostare la direzione di marcia e regolare potenziometro e selettore.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 10 ————
Montascale a poltroncina: differenti design
Veniamo all’estetica e al design del montascale a poltroncina. Le offerte reperibili sul mercato includono numerose selezioni di tessuti e colori per le poltrone e forme in grado di coniugare compattezza ed ergonomia. Nelle versioni fisse anche le rotaie si adeguano, grazie a verniciature capaci di armonizzarsi con il contesto. Le poltrone generalmente hanno delle fodere estraibili e lavabili salvaguardando così sia l’igiene che, un domani, la voglia di cambiamento.
Per quanto concerne il comfort, esistono modelli studiati per soddisfare specifiche necessità, come ad esempio quella di un ausilio per alzarsi e sedersi, che trova una risposta nei modelli con seduta inclinata. Ricordiamo che il sopralluogo preliminare prima d’installare una sedia per le scale ti offre la possibilità di scegliere fra le differenti proposte, non esitare a chiedere.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 11 ————
Quanto costa un montascale a poltroncina
Il prezzo di un montascale a poltrona parte da alcune migliaia di euro per arrivare nei modelli più costosi a oltre 10.000 €. A incidere sul costo del dispositivo troviamo la tipologia, gli optional, le dimensioni e anche il brand. Per ottimizzare il budget consigliamo di chiedere più preventivi e di esaminare con attenzione le voci di spesa. Un preventivo completo deve includere il costo di installazione e l’Iva, nonché, banale ma meglio sottolinearlo, deve essere scritto. Inoltre devi appurare se la detrazione Irpef del 75% attualmente in vigore viene applicata subito in fattura, che è l’alternativa preferibile (noi la applichiamo).
Precisato ciò, ora diamo un’occhiata alla tabella che mostra indicativamente quanto può costare un montascale a poltroncina.
Costi medi montascale a poltroncina | |
Tipo di montascale a poltroncina | Prezzi min-max |
Montascale rettilineo mono rampa | € 3.000 -7.500 |
Montascale per rampe curve | € 4.500 – 15.000 |
Montascale per esterni | € 4.500 – 15.500 |
Montascale a poltroncina a soffitto | € 4.500 – 18.000 |
Poltroncina montascale mobile a ruote | € 2.200 – 7.000 |
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 12 ————
Come acquistare un montascale a poltroncina
Quando decidi di acquistare un montascale a poltroncina è normale che tu ti chieda come fare le cose al meglio. Dato il costo importante e la delicata funzione che andrà a rivestire il dispositivo, i dubbi e le domande sono del tutto normali. Ma in realtà non c’è nulla di complicato. Se ti rivolgi a noi, una volta compilato il form apposito per le consulenze, ti ricontatteremo al telefono per inquadrare le tue esigenze e fornirti le prime informazioni preliminari. Seguirà un appuntamento nella data che preferisci per un sopralluogo tecnico, gratuito e senza impegno, nella sede d’installazione del montascale. Durante la visita, l’installatore verificherà se disponi di una larghezza di scale sufficiente e quali soluzioni si adattano meglio al contesto e ai tuoi desideri. Il fine è quello di offrirti l’alternativa più comoda ottimizzando i costi. Naturalmente ti verranno anche elencati tutti gli optional e le variabili possibili, se lo desideri. In più riceverai ragguagli sugli sgravi fiscali e sulla manutenzione periodica del montascale: noi possiamo semplificarti la vita occupandoci della prima con sconto in fattura e in seguito della seconda con la manutenzione programmata. Se avrai delle perplessità, sentiti libero di porci tutte le domande che vorrai.
Dopodiché potrai esaminare con calma il preventivo scritto che ti sarà consegnato, corredato di tutte le voci di spesa. Se sei indeciso fra 2 modelli, sulla rateizzazione della spesa o sull’aggiunta di optional verranno anche forniti preventivi con queste variabili, così da permetterti di fare il confronto.
L’ultima fase dell’acquisto di un montascale a poltrona è l’installazione. Se il montascale a poltroncina è rettilineo, con le eventuali personalizzazioni più comuni, l’attesa per il montaggio generalmente è inferiore a una settimana lavorativa. Per servoscale curvilinei o a soffitto occorre qualche giorno in più. Per la collocazione invece in media ci vogliono da 2 ore a mezza giornata. A installazione completata ti insegniamo a usare il dispositivo e potrai fare pratica con la nostra assistenza.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 13 ————
Manutenzione dei montascale con sedia
Per funzionare al meglio i montascale a poltroncina necessitano di manutenzione periodica. Non lo prescrive solo il buonsenso, ma anche la legge (Dpr n. 214 del 5 ottobre 2010). Ad eseguirla deve essere personale tecnico specializzato, che si occuperà delle seguenti operazioni:
- verificare lo stato di usura e il buon funzionamento di tutte le componenti;
- provvedere alla pulizia e alla lubrificazione delle parti meccaniche;
- controllare il corretto allineamento della rotaia;
- sostituire la batteria qualora fosse necessario.
Entro i primi 2 anni ogni intervento è coperto da garanzia (ma diversi modelli hanno di default un’estensione a 3 anni o più). In seguito dovrà avere cadenza biennale salvo guasti o altri problemi. La spesa è a carico del proprietario, che gode però di una riduzione dell’Iva al 10% e di un’assoluta serenità quando usa il montascale a poltrona revisionato.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 14 ————
Siamo presenti nelle seguenti città: