• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Ascensori e Montascale

Ascensori e Montascale

Ascensori e Montascale: Fornitura e installazione di Ascensori, Miniascensori e Montascale (Detrazioni Fiscali, 50%, 75% o 90% di detrazioni↑)

  • Home
  • Chi siamo
  • Ascensori
  • Montascale
Contattaci

Montascale curvilineo

Ti trovi qui: Home / Montascale / Montascale curvilineo

25 Luglio 2025 by ascensoriemontascale

Il montascale curvilineo per rampe curve e multiple

Versatile e affidabile, il montascale curvilineo è in grado di servire rampe di varia curvatura, incluse quelle elicoidali, nonché scale rettilinee/curve disposte su più livelli.

COSA DEVI SAPERE

  • La tipologia di saliscala curvilinei necessita sempre di una realizzazione su misura della guida, sia per modelli a sedia che a pedana, anche con ancoraggio rialzato.
  • Ti spieghiamo in dettaglio quali sono le voci di spesa che formano il prezzo finale (forbice: € 5.000-35.000 circa) e come ottimizzare il costo.
  • Acquistare un montascale con il 100% di soddisfazione: dal preventivo personalizzato al sopralluogo gratuito fino all’installazione professionale con collaudo.

Montascale a poltroncina con scala curvaMontascale a poltroncina con scala curva

Indice articolo

  • 1.Montascale a poltroncina curvilineo
  • 2.Montascale a pedana (o piattaforma) curvilineo
  • 3.Montascale a soffitto curvilineo
  • 4.Variabili di prezzo di acquisto per un montascale curvilineo
  • 5.Come acquistare un montascale curvilineo?
  • 6.Quali sono gli incentivi fiscali per comprare un montascale per rampe curve?
  • 7.Garanzia e manutenzione del montascale curvilineo
  • 8.Sei invece interessato al montascale rettilineo?
  • 8.Domande frequenti

esempio di montascale curvilineo in condominio in provincia di milano
esempio di montascale curvilineo in condominio in provincia di milano

 

Voglio un preventivo e risparmiare grazie al bonus 2025 al 75%

Torna all’indice dei contenuti

———— 1 ————

Montascale a poltroncina curvilineo

In ambito domestico il montascale a poltroncina curvilineo (Approfondimento: “Montascale a poltroncina“), assieme alla variante rettilinea, costituisce il dispositivo più comune per consentire agli anziani con ridotta capacità motoria di spostarsi su piani diversi.

Questa tipologia è concepita specialmente per chi ha difficoltà motorie da lievi a medie. E’ appunto il caso di molti anziani, che lamentano fatica a salire e scendere i gradini ma conservano la capacità di sedersi (in autonomia o facendosi aiutare) e deambulare al piano.

Ma com’è fatto e come funziona un montascale a poltroncina curvilineo? Le componenti principali del dispositivo sono 3:

  • poltroncina: la sedia imbottita del servoscala consente al passeggero di  spostarsi comodamente lungo le rampe di scale. Non solo: è pensata per garantirne l’incolumità. Ogni modello di montascale curvilineo con sedia presenta di serie anche la pedana poggia piedi e i braccioli. Sull’estremità di uno di questi si trova il pulsante o levetta per azionare il device. Fa parte della dotazione anche una cintura di sicurezza. Il design azzera il rischio di urti accidentali con gli elementi attorno alla poltroncina, come ad esempio il muro retrostante. Le dimensioni variano in base alla corporatura dell’anziano o disabile e dello spazio disponibile. Al termine della corsa la poltrona può essere richiusa (automaticamente o con intervento manuale a seconda del modello) per evitare ogni ingombro sulle scale. Dal punto di vista estetico questo elemento del saliscale può essere disponibile in vari tessuti e colori; se nessuno di quelli proposti ti soddisfa puoi richiedere un rivestimento personalizzato.
  • Guida: di tipo tubolare, la guida o rotaia del servoscala a poltrona
    curvilineo garantisce lo spostamente lungo la scala. Può presentarsi a singolo binario oppure più facilmente doppio. Nella scelta da effettuare bisogna però tenere conto anche della larghezza della rampa. II sistema monorotaia è più compatto, dettaglio importante quando lo spazio è poco. La doppia guida è più stabile ma comporta un ingombro maggiore, che a differenza della poltroncina richiudibile è permanente. In caso di percorsi lunghi e portata alta il doppio binario è un diktat. Quanto alla tecnologia impiegata, le più diffuse sono a pignone e cremagliera e a fune. Le disomogeneità di angolazioni e pendenza intrinseche alle rampe curve, nonché alle intersezioni con i pianerottoli (che riguardano pure le scalinate diritte, se multi piano), comportano una progettazione e un assemblamento su misura. E’ l’unico modo per realizzare un binario privo di pendenze eccessive e irregolarità. Se queste non fossero controbilanciate, infatti, la corsa risulterebbe instabile e poco fluida. L’aspetto positivo della realizzazione su misura consiste nella possibilità di installare il montascale per scala curva su rampe anche molte diverse per inclinazione e angolazione. Pensa che sono incluse perfino quelle a chiocciola! L’importante è che i gradini abbiano una larghezza minima >75 cm.
  • Sistema di trazione elettrico: è costituito da un motore e da una batteria che si ricarica quando il servoscala curvilineo è fermo al piano. Nei modelli a poltroncina il gruppo motore-batteria di solito sta in un alloggio apposito sotto al sedile, consentendo così al saliscale di mantenersi compatto e isolando al contempo le componenti elettriche. Il funzionamento tramite batteria si rivela provvidenziale in caso di blackout, perché consente al passeggero di terminare sempre la corsa in tutta sicurezza. Oggi molti modelli dispongono di batterie al litio, che offrono una ricarica più rapida.

Per quanto riguarda dimensioni e portata un montascale curvilineo a poltroncina ha misure minime della sedia di:

  • 45×50 cm per la larghezza;
  • 40×45 cm per la profondità della seduta.
  • 30×20 cm per la predella poggia piedi.

In presenza di esigenze particolari queste misure possono talvolta essere ridotte.

La portata varia da 100 a 200 kg; la maggior parte si attesta sui 130-160 kg.

 

Torna all’indice dei contenuti

———— 2 ————

Montascale a pedana (o piattaforma) curvilineo

Il montascale a pedana curvilineo è anche conosciuto come montascale o servoscale a piattaforma (Approfondimento:
“Montascale a piattaforma“). Si tratta di un dispositivo utilizzato per il superamento delle barriere architettoniche con guida curva tubolare.

La pedana di cui è dotato può trasportare una carrozzina per individui disabili, spesso anche un secondo passeggero in piedi o seduto. Raramente questo servoscala dispone invece del solo spazio per il trasporto di un unico individuo in posizione eretta, oppure sistemato su una sedia reclinabile.

Il montascale a piattaforma curvilineo funziona in modo analogo a quello a poltroncina. Entrambi si spostano lungo rotaie tubolari tramite trazione elettrica. Cambia però la larghezza minima delle scale, che per i saliscale a pedana deve essere solitamente di almeno 95-100 cm. La portata dipende dal modello e dalle sue dimensioni, ma è sempre superiore ai 130 kg.

Le componenti che formano una piattaforma servoscala sono:

  • pedana in alluminio o acciaio con bandelle di protezione e una spalliera lato binario in cui sono disposti i comandi. A seconda del modello l’avvio è azionabile tramite joystick o pulsante oppure a mezzo di un display touchscreen. Per garantire la sicurezza durante il trasporto la piattaforma dispone di bracci di protezione che racchiudono il perimetro proteggendo il disabile (assieme alle bandelle inferiori) in caso di inclinazioni accidentali. Inoltre sono attivi dei sensori di prossimità in grado di rilevare ostacoli e determinare l’arresto del dispositivo. Sempre sul fronte sicurezza troviamo un limitatore di velocità che interviene in caso di malfunzionamenti frenando il motore. Quando non in uso la piattaforma, che date le dimensioni può rappresentare un grosso intralcio, si autoribalta in verticale, richiudendosi. Questa caratteristica è oggi uno standard con poche eccezioni.
  • Rotaia a doppio tubo. E’ costituita da singoli componenti assemblati in modo tale da conferire al binario la curvatura e la pendenza desiderate. Come già accennato, l’eterogeneità delle rampe curvilinee e multipiano comporta una realizzazione su misura più o meno complessa. Più è lungo il percorso maggiori sono le sfide. Nonostante ciò anche per i montascale a pedana curvilinei l’installazione non richiede quasi mai interventi murari. La rotaia si mantiene infatti su appositi perni d’acciaio fissati ai gradini a intervalli di 2-4.
  • Sistema di trazione. La salita e discesa del montascale a pedana curvilineo lungo le rotaie è governato da un motore elettrico che aziona un sistema a fune o a pignone e cremagliera. Ad alimentare il motore abbiamo delle batterie che si ricaricano automaticamente quando il dispositivo giace inutilizzato, al fine di assicurare sempre una carica sufficiente per la corsa successiva. Da notare che motore e batteria, a parità di pendenza e percorso, risultano più potenti rispetto a quelli dei modelli a poltroncina. Il peso più elevato della pedana e della carrozzina, uniti alla lunghezza maggiore del binario a causa delle curvature, generano infatti uno sforzo più sostenuto.

 

Voglio un preventivo e risparmiare grazie al bonus 2025 al 75%

Torna all’indice dei contenuti

———— 3 ————

Montascale a soffitto curvilineo

Il montascale a soffitto curvilineo è una variante della tipologia a binario fissato alla scala, da cui si differenzia per la disposizione della rotaia.

Questa invece di correre a lato della rampa risulta rialzata, talvolta a pochi centimetri dal soffitto. L’ancoraggio in genere avviene tramite speciali picchetti in acciaio.

Questo modello di servoscala per rampe curve può avere in dotazione una poltroncina o agganciare una carrozzina indipendente. Nonostante la sua versatilità si tratta di un’opzione di ripiego, riservata a casi selezionati. Ad esempio presenza di ostacoli insormontabili o rampe troppo strette che vietano l’installazione di una guida classica.

Il motivo è da ricercare nella realizzazione complessa e molto costosa della guida telescopica.

Vale specialmente quando il percorso si snoda su più piani e/o occorre una portata elevata. Questa tende ad essere più limitata, arrivando in genere a 200 kg o poco più. Sul fronte sicurezza e affidabilità il servoscala a soffitto ha performance sovrapponibili ai modelli con binario fissato ai gradini.

Voglio un preventivo e risparmiare con le detrazioni al 75%

Torna all’indice dei contenuti

———— 4 ————

Variabili di prezzo di acquisto per un montascale curvilineo

Che cosa influenza il prezzo di acquisto di un montascale curvilineo? Diverse variabili, come puoi constatare quando ricevi un preventivo. Trattandosi di una spesa di migliaia o decine di migliaia di euro, è consigliabile conoscere le varie voci di costo. Ciò permette di capire se l’ammontare richiesto è davvero corretto.

Tipologia di montascale curvilineo. Ossia: a poltroncina oppure a pedana. Tale fattore comporta una differenza di costo di almeno il 30%. In condizioni equivalenti il più economico è il tipo con seggiola, mentre il prezzo del saliscascale per carrozzine lievita per via della pedana e del motore e batteria più potenti.

Lunghezza del percorso. Può avere un impatto anche maggiore. Questo deriva dall’accresciuta complessità della progettazione, della realizzazione del manufatto e dell’intervento d’installazione più lungo e oneroso. E’ spesso l’elemento più oneroso, con un rincaro del prezzo base anche superiore al 100%.

Dimensioni del modello. Possono influenzare il prezzo di acquisto di un montascale curvilineo sia nella tipologia con sedia che a piattaforma. Ambedue devono trasportare in modo comfortevole il passeggero e disporre quindi di misure adeguate per la sua taglia. Nella piattaforma a servoscala occorre considerare anche le misure della carrozzina.

Gli optionals del montascale curvilineo per anziani o disabili (quando presenti) si dimostrano una variabile caratterizzata da un’ampia forbice di prezzi. Fra i principali troviamo: l’automazione completa dei comandi, la pedana posa piedi illuminata e la verniciatura personalizzata della rotaia. Quest’ultima ha un costo variabile in funzione della lunghezza del binario stesso.

La guida singola o doppia comportano anch’essa una variazione di listino. La prima è più compatta, ideale per rampe strette e pesi medio-bassi. Si usa talvolta per servoscala a poltrona curvilineo. La seconda aumenta la stabilità e si dimostra preferibile, quando non obbligatoria, per carichi più pesanti, pur richiedendo un esborso maggiore.

Ecco in conclusione una tabella con indicazioni sul prezzo medio aggiornato per le installazioni di montascale curvilineo più comuni. L’ammontare si intende per saliscale senza optionals e al lordo degli sgravi fiscali.

 

 

Costi medi montascale curvilineo
Tipo di montascale curvilineoPrezzi min-max
Montascale curvilineo a poltroncina per 1 rampa € 5.000-10.000
Montascale curvilineo a piattaforma per 1 rampa € 7.000-15.000
Montascale curvilineo a poltroncina per 2 rampe €7.000-16.000
Montascale curvilineo a piattaforma per 2 rampe€ 9.000-18.000
Montascale curvilineo a poltroncina per 3 rampe € 11.000-20.000
Montascale curvilineo a piattaforma per 3 rampe€ 13.000-25.000
Montascale curvilineo a soffitto € 9.000-35.000

Vorresti saperne di più? Per ulteriori dettagli ti consigliamo di visitare la pagina con un Approfondimento DEDICATO: “Montascale prezzi“.

Il montascale curvilineo ti porta da un piano all’altro in tutta sicurezza ed è uno dei dispositivi più semplici da usare in assoluto.

Il prezzo del servoscala per rampe curve è:

oggi diminuito del 75% per merito delle agevolazioni in vigore. Non rinunciare all’occasione, contattaci!

 

Voglio un preventivo e risparmiare con le detrazioni al 75%

Torna all’indice dei contenuti

———— 5 ————

Come acquistare un montascale curvilineo?

L’acquisto di un montascale curvilineo avviene rivolgendoti a una ditta specializzata nella vendita, installazione e manutenzione di servoscala.

Rivolgendoti a noi la modalità di contatto è a tua scelta, puoi compilare il form dedicato indicando i tuoi recapiti e come essere ricontattato. Nel form ti viene richiesto di fornire alcune informazioni orientative, finalizzate a comprendere le tue esigenze.

Per offrirti il miglior montascale curvilineo quindi ti domandiamo il numero di rampe, la collocazione in interno oppure in esterno e la tipologia di montascale che ti interessa, vale a dire a poltroncina o a piattaforma. Ti consigliamo di misurare preventivamente anche la larghezza dei gradini, essendo un parametro fondamentale.

Lo step seguente, se lo desideri, è un appuntamento finalizzato alla valutazione della scala. Gratuito e senza impegno, consente di verificare se l’installazione del servoscala curvilineo è fattibile, con quali modalità e infine quali modelli ed eventuali optionals rispondono alle tue necessità.

Il tecnico valuta la stabilità della scala, la presenza di ostacoli, la larghezza, la pendenza e curvatura e altri dettagli inerenti. Il suo compito consiste anche nello spiegarti quali sono le soluzioni appropriate. Se hai ulteriori richieste sui montascale a scala curva è a tua disposizione per rispondere ai quesiti inerenti.

La valutazione accurata della situazione e delle tue esatte esigenze si traduce anche in un preventivo altrettanto preciso e dettagliato. Esaminandolo con attenzione puoi verificare la corrispondenza con le tue aspettative. Se ti ritieni soddisfatto puoi ricontattare l’azienda per comunicare la tua decisione.

A questo punto si tratta di concordare le tempistiche dell’intervento di installazione. Generalmente per un montascale curvilineo l’attesa varia da una settimana a 2-3, in funzione della complessità e lunghezza della rotaia e/o dalla richiesta di particolari optionals.

L’operazione finale, con la collocazione del montascale e della sua guida curvilinea, necessita in media di 3-6 ore, massimo una giornata. In caso di percorsi lunghi come ad esempio per i saliscale condominiali può volerci un po’ di più.

A installazione ultimata ti spieghiamo come usare il tuo servoscala e come prendertene cura. E’ molto facile ma non temere: ce ne andiamo soltanto dopo esserci accertati che hai compreso tutto alla perfezione.

Voglio un preventivo e risparmiare con il bonus al 75%

Torna all’indice dei contenuti

———— 6 ————

Quali sono gli incentivi fiscali per comprare un montascale per rampe curve?

Il montascale a pedana curvilineo può beneficiare di bonus fiscali

Il montascale a pedana curvilineo può beneficiare di un bonus fiscale del 75%
Gli sgravi fiscali dedicati ai montascale per rampe curve consentono di alleggerire notevolmente l’impatto dell’esborso richiesto. Attualmente la detrazione maggiore riguarda il bonus del 75% disponibile fino al termine del 2025.

Si tratta di un incentivo a scopo abbattimento delle barriere architettoniche. La detrazione si realizza mediante sconto rateizzato sulle imposte IRPEF da versare. In pratica, in ognuno dei 10 anni successivi all’installazione si scomputa un importo che corrisponde a un decimo del 75% del costo montascale.

Ad esempio, se hai speso € 10.000 ogni rata corrisponderà a € 750. Il tetto di spesa detraibile va da € 50.000 per unità abitative indipendenti a € 30.000 per unità nel caso di palazzi con più di 8 appartamenti.

In alternativa c’è un’agevolazione IRPEF legata al recupero del patrimonio edilizio. Applicata alla prima casa nel 2025 ammonta al 50%, nel 2026 al 36% (s’intende prima casa).

Infine esiste una detrazione IRPEF del 19% per ausili riservati ai disabili. Tale sgravio si applica anche alla manutenzione. Non è cumulabile con le altre detrazioni sul medesimo ammontare: o usi una o l’altra.

Quando ad acquistare il montascale è un disabile (o chi lo ha a carico) si applica l’Iva agevolata al 4%.

Voglio un preventivo e sfruttare le agevolazioni al 75%

Torna all’indice dei contenuti

———— 7 ————

Garanzia e manutenzione del montascale curvilineo

Come qualunque altro dispositivo, anche il montascale per rampe curve e multipiano può guastarsi. Esiste una garanzia per la sostituzione gratuita? La risposta è in funzione dell’arco temporale intercorso dal momento dell’acquisto del servoscala e dalle politiche in materia applicate dalla casa costruttrice.

In pratica: esiste un periodo di garanzia del saliscale che copre sempre i primi 24 mesi, in accordo alla normativa vigente. Ma a seconda della marca la copertura può essere più lunga, almeno per determinati componenti del dispositivo. Alcuni fabbricanti la estendono a 36 mesi, altri a 60 mesi e per alcuni modelli si arriva alla garanzia a vita.

Per usufruirne però è indispensabile effettuare la manutenzione periodica indicata dal costruttore. Quest’ultima, è bene saperlo, è obbligatoria anche per ottemperare alle disposizioni di legge.

La normativa prevede controlli semestrali e una verifica dell’intero impianto a cadenza biennale in presenza di un funzionario ASL.

Il montascale infatti necessita di lubrificazione, pulizia e controllo delle componenti sottoposte a usura. Almeno il primo intervento programmato è gratuito, gli altri sono da effettuare semestralmente. In caso di usura importante per uso intensivo la cadenza può accorciarsi.

Voglio un preventivo e approfittare del bonus fiscale 75%

Torna all’indice dei contenuti

———— 8 ————

Sei invece interessato al montascale rettilineo?

Se la tua scalinata presenta una rampa diritta il modello adatto è il montascale rettilineo (Approfondimento: “Montascale rettilineo”). Questa tipologia si differenzia per una guida priva di curve, dettaglio che si traduce in:

  • costo minore;
  • tempi di attesa e installazione rapidi;
  • larghezza di scala necessaria inferiore di circa 5-10 cm.

Questi vantaggi derivano dal fatto che i componenti della rotaia sono disponibili serializzati, occorre soltanto creare una sezione della lunghezza necessaria.

Come forse avrai già capito, il servoscala rettilineo è idoneo soltanto a rampa uniche. Difatti la doppia intersezione con uno o più pianerottoli richiede un adattamento del binario, ossia un montascale curvilineo.

Voglio un preventivo e risparmiare con le detrazioni fiscali

Torna all’indice dei contenuti

———— 9 ————

Domande frequenti

Sgravi fiscali per l’acquisto del montascale: quale documentazione occorre produrre?

Praticamente tutte le agevolazioni richiedono: pagamento tracciabile con bonifico, conservazione delle fatture, documentazione tecnica e dichiarazione di conformità dell’impianto. Per ottenere l’Iva agevolata occorre inoltre la certificazione attestante la condizione di disabilità.

Come faccio a sapere se sulla mia scala può essere installato un servoscala per rampa curva?

La verifica è compito di un tecnico abilitato, che segue una serie di controlli come misurazione di larghezza, altezza e angolazioni dei gradini. Il sopralluogo rivolgendosi a noi è gratuito.

Mettendo un servoscala a poltrona curvilineo resterà abbastanza spazio per il passaggio delle persone?

Assolutamente sì. Anche perché esiste un obbligo di legge ad effettuare l’installazione solo quando lo spazio rimanente per la circolazione non scende oltre una soglia minima.

———— 10 ————

Siamo presenti nelle seguenti città:

Bari||Bergamo||Bologna||Brescia||Firenze||Genova||Livorno||Milano||Modena||Napoli||Padova||Palermo||Parma||Roma||Torino||Trieste||Udine||Venezia||Verona

Category iconMontascale

Footer

Il nostro obiettivo

Ti aiutiamo ad identificare la migliore soluzione nell’installazione di ascensori, miniascensori e montascale, offrendo il giusto rapporto qualità/prezzo chiave in mano.

Logo ufficiale Ascensori e Montascale

MILANO | VENEZIA | MODENA | PADOVA | TORINO | BOLOGNA | BERGAMO | BRESCIA | PARMA | GENOVA | TRIESTE | UDINE | VERONA | ROMA | BARI | FIRENZE | LIVORNO | NAPOLI | PALERMO

Ascensori e Montascale

Ascensori e Montascale è specializzata nella produzione e nell’installazione di ascensori, miniascensori e montascale per anziani e disabili.

Ascensori e Montascale personalizza la propria offerta in base alla necessità specifica della propria clientela, grazie alla collaborazione con i migliori esperti del settore.

Ascensori per case e condomini - Lift e minilift per disabili - Ascensori e Miniascensori di design – Montascale a poltroncina o piattaforma per case e condomini - Montascale per interni e per esterni - Montascale per scale diritte e curve


Sede Legale

Via Melzi D'Eril 44 Milano 20154 Italia
© Copyright 2012 -2023 Ascensori e Montascale Informativa Privacy e Cookies | Note legali In collaborazione con QBI srl