• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Ascensori e Montascale

Ascensori e Montascale

Ascensori e Montascale: Fornitura e installazione di Ascensori, Miniascensori e Montascale (Detrazioni Fiscali, 50%, 75% o 90% di detrazioni↑)

  • Home
  • Chi siamo
  • Ascensori
  • Montascale
Contattaci

Montascale rettilineo

Ti trovi qui: Home / Montascale / Montascale rettilineo

1 Luglio 2025 by ascensoriemontascale

Montascale rettilineo: caratteristiche, casi d’uso e prezzi

Installare un montascale rettilineo consente ad anziani e disabili di superare serenamente quella che per loro è una barriera insormontabile: ossia una rampa di gradini, non importa se lunga o corta.

COSA DEVI SAPERE

  • Puoi scegliere tra il modello di montascale a poltroncina che trasporta una persona oppure il modello a pedana che trasporta anziano/disabile + carrozzina. Entrambi sono di semplice installazione e sicuri al 100%.
  • Sul prezzo finale del servoscala rettilineo incidono: lunghezza della rampa, tipologia, accessori, installazione interna o esterna, etc. Scopri come spendere meno con le agevolazioni.
  • Oggi puoi installare un servoscala per rampa diritta perfino con larghezze minime inferiori al metro. Se non è possibile affidarsi a una guida lato scala ci sono efficaci alternative come il montascale a soffitto rettilineo.

Esempio di montascale rettilineo a poltroncina
Montascale rettilineo a poltroncina

Indice articolo

  • 1.Montascale a poltroncina rettilineo
  • 2.Montascale a pedana (o piattaforma) rettilineo
  • 3.Variabili di prezzo di acquisto per un montascale rettilineo
  • 4.Come acquistare un montascale rettilineo?
  • 5.Sei invece interessato al montascale curvilineo?
  • 6.Altre alternative al montascale rettilineo con guida lato scala?
  • 7.Domande frequenti

———— 1 ————

Rampa singola rettilinea

Rampa singola rettilinea

Montascale a poltroncina rettilineo

Un montascale a poltroncina rettilineo (Approfondimento: “Montascale a poltroncina“) è un dispositivo costituito da una comoda sedia imbottita, fornita di braccioli, cintura di sicurezza e pedana posa piedi sulla quale un passeggero anziano o disabile può accomodarsi per salire e scendere agevolmente la rampa di scale.

La grande semplicità di utilizzo consente al fruitore del servoscala rettilineo di spostarsi in completa autonomia. Per partire infatti è sufficiente allacciare la cintura e premere un pulsante sul bracciolo (talvolta si tratta di un joystick).

Il movimento del montascale rettilineo a poltroncina avviene in entrambe le direzioni grazie alla propulsione di un motore elettrico. Questi attiva un sistema a pignone e cremagliera oppure ad aderenza, con conseguente scorrimento del dispositivo lungo la guida, monorotaia o a duplice rotaia, collocata al lato della scala.

A garantire il funzionamento del motore e la sicurezza di arrivare al piano anche in caso di black-out troviamo una potente batteria. Oggi praticamente tutte sono in gradi di autoricaricarsi quando il dispositivo è inattivo. In più gli attuali modelli di montascale per anziani e disabili hanno in dotazione un display che comunica eventuali malfunzionamenti, inclusi i problemi di ricarica.

Altro standard moderno è il telecomando che consente di richiamare al piano desiderato il dispositivo. Molti servoscala infatti l’hanno in dotazione di default.

Per quanto riguarda l’installazione del montascale a poltroncina rettilineo e la “salvaguardia” della casa, nonché del suo decoro, ci sono ottime notizie. La collocazione della sedia per le scale è piuttosto semplice, non richiedendo in media più di un paio di ore. Questo deriva dal vantaggio di un percorso senza curve e dall’altezza regolare dei gradini, che ci permettono di impiegare componenti standard prefabbricati.

Non occorrono nemmeno interventi murari, perché di norma la guida viene fissata ai gradini, essendo questa la soluzione più sicura e dall’estetica minimal. Al limite, può rendersi necessaria l’aggiunta di una presa elettrica accanto alla rampa per ricaricare la batteria. Il saliscale con poltrona tra l’altro è di dimensioni ridotte se confrontato con il modello a pedana, e salvo poche eccezioni s’installa una guida monorotaia.

Se pensi che per quanto discreta la presenza della poltroncina montascale sia comunque negativa per l’estetica della zona della casa in cui viene collocata, possiamo rassicurarti che esistono ottime soluzioni. Difatti sono realizzabili personalizzazioni che risolvono il problema alla radice.

Per esempio puoi scegliere il colore della verniciatura della rotaia in alluminio, la tappezzeria della poltrona e/o il colore, e anche la postazione della sedia servoscala quando è ferma al piano.

Se tenerla in fondo alla scala non ti convince perché ti sembra rimanga troppo in vista, si può realizzare un allungamento della guida per spostarla di qualche decina di centimetri in un’area più nascosta. Quest’ultima personalizzazione s’impiega anche quando al termine della rampa si trovano ostacoli, quale ad esempio una porta, che rendono indispensabile lasciare libera l’area.

E se la scala è esterna? Anche in questo caso possiamo garantirti che l’installazione di un montascale a poltroncina rettilineo all’esterno è fattibile. I servoscala per rampe situate fuori dall’edificio vantano componenti e design perfettamente idonei all’uso esterno, persino in presenza di condizioni climatiche avverse come pioggia, neve e gelo.

Al termine della corsa conviene comunque coprire il montascale rettilineo con il telo protettivo fornito in dotazione, e usare la chiavetta di blocco e sblocco per impedirne l’utilizzo a soggetti non autorizzati o bambini. Se possibile infine, meglio aggiungere un riparo come una piccola tettoia.

Voglio un preventivo e informazioni

Torna all’indice dei contenuti

———— 2 ————

Montascale a pedana (o piattaforma) rettilineo

La tipologia di montascale a pedana o piattaforma rettilineo risulta preferibile quando occorre garantire la salita e discesa lungo una rampa di scale a un soggetto in carrozzina. La pedana infatti consente al disabile o all’anziano di superare la barriera architettonica senza il disagio di una doppia traslazione su un’altra poltroncina.

La grande praticità del servoscala con piattaforma rende tale dispositivo un’ottima alternativa all’uso del mini ascensore. L’installazione è oltretutto più semplice nonché possibile in contesti in cui quest’ultimo non sarebbe collocabile, per esempio lungo certi percorsi esterni costituiti da una rampa lunga decine di metri.

Proprio come l’omologo a poltroncina, infatti, anche il montascale a pedana rettilineo si presta a installazioni sia in interni che esterni. Nei casi limite le rotaie possono coprire lunghezze totali superiori ai 40 metri, riuscendo a spostarsi anche su un dislivello rettilineo con pendenza irregolare.

Pochi i requisiti indispensabili per acquistare una piattaforma montascale per rampa diritta, per l’esattezza soltanto 3:

  • una larghezza di scale sufficiente, che di norma dev’essere di almeno 90 cm;
  • la compatibilità con le esigenze di terzi laddove le scale non siano a uso esclusivo (ad esempio nei condomini); il saliscale a pedana rettilineo non deve compromettere la possibilità di altre persone di usufruire delle parti comuni;
  • la piena idoneità con la stabilità e la sicurezza dell’edificio che lo ospiterà.

Queste caratteristiche naturalmente sono indispensabili per ogni tipologia di servoscala, come può spiegarti il tecnico installatore durante il sopralluogo preliminare gratuito. Nel caso della piattaforma montascale per scale diritte nota che lo spazio necessario è maggiore rispetto al modello con sedia.

Un vantaggio importante dei moderni saliscale per anziani e disabili però è la possibilità di richiuderli verticalmente dopo l’uso, a lato dell’ultimo gradino oppure in un’area più defilata.

Voglio un preventivo e risparmiare il 75% con gli incentivi 2025

Torna all’indice dei contenuti

———— 3 ————

Variabili di prezzo di acquisto per un montascale rettilineo

Le voci di spesa che determinano il prezzo di acquisto di un montascale rettilineo sono diverse, e vanno dalle dimensioni e tipologia agli optional (Approfondimento: “Montascale: prezzi“). Conoscerle è importante per capire meglio quale può essere il costo del servoscala monorampa.

Normalmente questo dispositivo è disponibile in varie misure, o almeno 2, fra cui scegliere quella più consona alle proprie esigenze. I montascale large hanno a parità di altri fattori un prezzo un po’ più elevato. Talvolta una misura maggiore richiede anche l’installazione di un binario doppio, in particolare per i saliscale a pedana, e questo comporta un costo più alto di un’installazione a binario singolo.

A incidere ancora di più la tipologia: i servoscala a poltroncina sono più economici, mentre le pedane montascale costano di più.

La lunghezza della rampa è un altro elemento di grande rilievo. Come è facile immaginare, il prezzo di acquisto di un montascale rettilineo che serve una rampa di pochi gradini si rivela una spesa minore di uno con guida lunga 10 metri.

Nella rara evenienza che si rendano obbligatori interventi preliminari per adattare il percorso occorre calcolare, ovviamente, una voce di costo extra. Ad esempio vale per il montascale sospeso a soffitto, idoneo a passaggi angusti.

Il brand del montascale rettilineo dimostra anch’esso la sua influenza. Oggi sul mercato sono presenti diversi marchi che offrono i loro modelli, con caratteristiche a grandi linee equiparabili. Le varie aziende, consapevoli della presenza di competitors, evitano disallineamenti di prezzo troppo marcati, tuttavia fra i vari listini si trovano differenze quantificabili in alcune centinaia di euro.

Infine, optionals e personalizzazioni  si dimostrano utilissimi per rendere più comoda la vita del fruitore del montascale e per minimizzare l’impatto estetico del dispositivo, ma è intuibile come siano associati a un esborso maggiore.

Fra i più richiesti troviamo verniciatura personalizzata, tappezzeria della poltroncina su misura, imbottitura extra, chiave di blocco/sblocco, comandi interamente digitali, etc. Da sapere però, una cosa: alcuni modelli più costosi (oppure di aziende diverse) hanno di serie alcuni extra che in altri servoscala più economici devi pagare in più, se li richiedi.

Per risparmiare sul prezzo di acquisto di un montascale rettilineo conviene quindi valutare con attenzione cosa serve davvero; una volta che si è analizzata la propria reale necessità il passo successivo consiste nel confrontare vari listini. Accanto al nuovo puoi dare un’occhiata anche alle offerte di servoscale usati, che offrono prezzi scontati.

prezzi medi montascale rettilineo
Tipo di montascale Prezzi min-max
piattaforma Montascale  rettilinea (una rampa) € 5.000-12.000
Montascale a poltroncina per singola rampa rettilinea€ 3.000-7.000
Servoscala rettilineo esterno € 8.000-15.000
poltroncina montascale rettilinea esterna€ 6.000-12.000

Il montascale per rampe diritte ti porta da un piano all’altro col massimo comfort ed è uno dei dispositivi più semplici da usare in assoluto.

Il prezzo del montascale rettilineo è:

detraibile al 75% tramite 10 rate annuali. Le  agevolazioni saranno in vigore fino al 31 dicembre 2025.  Non perdere l’occasione, contattaci!

 

Montascale in abitazione stile nordico con scala in legno rettilinea

Montascale in abitazione stile nordico con scala in legno rettilinea

 

montascale su rampa dritta in legno

Esempio di montascale su rampa dritta in legno

 

Voglio un preventivo e approfittare degli incentivi al 75%

Torna all’indice dei contenuti

———— 4 ————

Come acquistare un montascale rettilineo?

 

Quando arriva il momento di acquistare un montascale rettilineo, a chi rivolgersi? E quale prassi seguire? Andiamo per ordine per chiarire tutti i dubbi.
Sul territorio italiano operano svariate aziende specializzate nella vendita e installazione di montascale rettilinei e di altra tipologia.

Alcune sono ditte di piccolo calibro che operano in prevalenza nella provincia in cui si collocano. Poi ci sono le aziende più grandi, che oltre che rivenditori e installatori possono essere anche produttori di montascale per anziani e disabili. Queste offrono i loro prodotti e servizi su tutto il territorio o quasi; un esempio è la nostra, che opera in Italia con un’esperienza pluridecennale alle spalle.

L’iter per acquistare un montascale rettilineo quindi parte dalla ricerca di aziende specializzate. Sul sito ufficiale puoi compilare il form con la tua richiesta di contatto. Nel medesimo trovi alcune domande che servono a inquadrare la tua richiesta: scale diritte o curve, numero di piani, etc. Fornendo questi dati se lo desideri puoi già ottenere una stima preventiva generica del costo di un saliscale rettilineo.

Il passo successivo per comprare un montascale per rampe diritte consiste nel concordare con l’azienda da cui verrai richiamato un appuntamento nella sede della futura installazione. Riceverai così la visita di un tecnico specializzato che valuterà le tue esigenze peculiari e la possibilità di collocare una pedana elevatrice o un servoscala a poltroncina (a seconda di quello che desideri tu, naturalmente).

Il suo compito è valutare i requisiti tecnici. Ad esempio se la rampa ha una larghezza sufficiente, eventuali ostacoli nelle aree di fermata del dispositivo e se l’installazione del montascale potrebbe arrecare in qualche modo danni alla sicurezza dell’edificio o all’usufrutto delle aree comuni da parte di terzi.

Inoltre potrà consigliarti sulle misure del saliscale adatto e sugli optionals disponibili, spiegandoti infine quali sarebbero le tempistiche di installazione. Nel caso tu abbia ancora dei quesiti da chiarire, ti invitiamo a porre tutte le domande che desideri in materia, il nostro tecnico sarà lieto di risponderti. E non ti facciamo pagare niente.

Grazie alla conoscenza dettagliata del tuo caso, a questo punto potrai avere un preventivo gratuito, corredato di tutte le voci di costo affinché tu sappia subito qual è la spesa totale. La fase ultima consisterà nel prendere appuntamento per la messa in posa del montascale.

Di norma basteranno 2-3 ore, inclusa la formazione al futuro passeggero e/o all’accompagnatore per insegnare come usare e fare manutenzione ordinaria del dispositivo. A questo punto ecco che arriverà, finalmente, il momento di iniziare a usare il tuo montascale rettilineo, e arrivederci per la prima seduta di manutenzione (inclusa nella garanzia).

Voglio un preventivo e un appuntamento gratuito a casa mia

Torna all’indice dei contenuti

———— 5 ————

Sei invece interessato al montascale curvilineo?

Il saliscale rettilineo appena descritto è idoneo all’utilizzo su singola rampa diritta. Se invece nella tua casa, ufficio o attività commerciale è presente una scala curva o su più livelli quello che fa al caso tuo è il montascale curvilineo.

Si tratta di un device analogo al precedente tranne che per il binario lungo cui si sposta. Questo è più complesso perché le curve dei gradini comportano variazioni di pendenza e angolazione tali da richiedere una progettazione su misura, essendo ogni scala diversa dalle altre.

Di solito s’impiegano componenti progettate su misura, ed è molto importante che siano realizzate con grande precisione per evitare futuri problemi di stabilità e funzionamento del montascale.

Se ti rivolgi a una ditta con lunga esperienza come la nostra però puoi dormire sonni tranquilli, eseguiamo sempre installazioni a regola d’arte. Calcola che la preparazione su misura della guida comporta alcuni giorni di attesa in più, ma possiamo assicurarti che ne vale la pena: il tuo servoscala sarà efficiente e funzionante per molti anni.

Se desideri documentarti meglio sui servoscale per rampe curve puoi farlo a questo Approfondimento: “Montascale curvilineo“, dove trovi una guida a tema.

Voglio un preventivo e conoscere il vantaggio degli incentivi 2025

Torna all’indice dei contenuti

———— 6 ————

Altre alternative al montascale rettilineo con guida lato scala

Per abbattere le barriere architettoniche oltre al montascale rettilineo esistono altre soluzioni in grado di rendere ugualmente semplice e comoda la vita di anziani e disabili alle prese con una rampa diritta da superare.

In alcuni casi puoi scegliere il dispositivo che preferisci, mentre in determinati contesti si può applicare una sola alternativa. Ecco una concisa disamina delle diverse alternative al montascale.

Miniascensori. Sempre più comuni anche in ambito domestico, i mini ascensori consentono di collegare i vari piani di una casa o un edificio pubblico laddove manca un ascensore oppure questo è presente ma risulta inadeguato per le esigenze di chi si sposta in carrozzina.

Il mini lift difatti vanta aperture ampie, pulsanti ribassati per risultare accessibile anche a persone sedute, chiusura ritardata delle porte, memorizzazione di recapiti telefonici di emergenza (spesso attivabili anche con comandi vocali) e altro ancora.

Le dimensioni minori rispetto a un normale ascensore rende tale dispositivo installabile anche in spazi relativamente piccoli, mentre la cabina protetta lo rende spesso preferibile a un montascale per gli ambienti esterni.

Montascale verticali. Detti anche elevatori, questi ausili per il superamento delle barriere architettoniche si possono impiegare sia in contesti interni che esterni come alternativa ai mini ascensori e alle pedane servoscala. Analogamente ai primi e diversamente dai secondi si muovono lungo una traiettoria verticale e non inclinata.

Difatti non si collocano lungo le rampe di scale, bensì in aree facilmente accessibili (o rese tali da interventi appositi) e utili per consentire la fermata e salita/discesa di una carrozzina sia al livello inferiore che superiore. L’installazione e il costo risultano generalmente inferiori a quelli dei mini lift.

Montascale a soffitto. Quando manca lo spazio per installare una rotaia al lato della scala il montascale a soffitto può costituire un’affidabile alternativa per la poltroncina con binario sulla rampa. La guida telescopica è fissata con dei perni d’acciaio dotati di adeguata resistenza al soffitto, e garantisce analoga sicurezza degli altri servoscala rettilinei.

E’ facile comprendere però come progettazione e installazione del montascale rettilineo sospeso risultino più onerose rispetto ai comuni saliscale dritti. La conseguenza è un rialzo del costo totale. Nonostante questo, anche tale tipologia di servoscala sta diventando più diffuso.

Voglio un preventivo gratuito

Torna all’indice dei contenuti

———— 7 ————

Domande frequenti

Installazione di un montascale rettilineo in condominio: chi lo deve pagare?

La spesa del montascale condominiale può essere a carico del singolo che lo vuole installare oppure ripartita con gli altri condomini (tutti o in parte) su base volontaria. In pratica questi ultimi devono dare consenso esplicito tramite assemblea (la maggioranza di almeno un terzo).

Bonus barriere architettoniche: la detrazione fiscale ha un tetto di spesa?

Sì, variabile a seconda del numero di unità immobiliari presenti nell’edificio interessato. Se è indipendente puoi detrarre fino a € 50.000, da 2 a 8 alloggi ciascuno può decurtare fino a 40.000 €, oltre 8 unità ogni partecipante alla spesa può usufruire di un recupero massimo di 30.000 €.

Il montascale è sicuro?

Sì, purché installato da tecnici qualificati, collaudato, oggetto di manutenzione regolare (ed eventualmente straordinaria) e usato correttamente. Ricorda però che in caso di problemi devi sempre contattare l’assistenza.

———— 8 ————
Siamo presenti nelle seguenti città:

Bari||Bergamo||Bologna||Brescia||Firenze||Genova||Livorno||Milano||Modena||Napoli||Padova||Palermo||Parma||Roma||Torino||Trieste||Udine||Venezia||Verona

 

Category iconMontascale

Footer

Il nostro obiettivo

Ti aiutiamo ad identificare la migliore soluzione nell’installazione di ascensori, miniascensori e montascale, offrendo il giusto rapporto qualità/prezzo chiave in mano.

Logo ufficiale Ascensori e Montascale

MILANO | VENEZIA | MODENA | PADOVA | TORINO | BOLOGNA | BERGAMO | BRESCIA | PARMA | GENOVA | TRIESTE | UDINE | VERONA | ROMA | BARI | FIRENZE | LIVORNO | NAPOLI | PALERMO

Ascensori e Montascale

Ascensori e Montascale è specializzata nella produzione e nell’installazione di ascensori, miniascensori e montascale per anziani e disabili.

Ascensori e Montascale personalizza la propria offerta in base alla necessità specifica della propria clientela, grazie alla collaborazione con i migliori esperti del settore.

Ascensori per case e condomini - Lift e minilift per disabili - Ascensori e Miniascensori di design – Montascale a poltroncina o piattaforma per case e condomini - Montascale per interni e per esterni - Montascale per scale diritte e curve


Sede Legale

Via Melzi D'Eril 44 Milano 20154 Italia
© Copyright 2012 -2023 Ascensori e Montascale Informativa Privacy e Cookies | Note legali In collaborazione con QBI srl