Montascale per anziani o sedia per le scale
Salire e scendere le rampe è diventato un problema? Niente paura: fra i tanti modelli di montascale per anziani di cui disponiamo c’è anche quello su misura per le tue esigenze. Questo dispositivo rende infatti possibile superare quasi tutte le barriere architettoniche rappresentate da gradinate interne ed esterne agli edifici.
COSA DEVI SAPERE
- I moderni montascale per la terza età devono rispettare requisiti di sicurezza, semplicità di utilizzo, flessibilità adeguata ai diversi contesti d’installazione e ampia personalizzazione sul fronte del comfort e dell’estetica.
- I prezzi risentono della tipologia (pedana montascale o poltroncina), del percorso monorampa o curvo, della collocazione e degli eventuali accessori. Se vuoi risparmiare puoi sfruttare gli incentivi fiscali.
- La progettazione, sia della sedia per le scale per anziani che della piattaforma servoscala, deve essere perfetta. Con la consulenza dei nostri tecnici esperti e qualificati ti mostreremo come ottenere il montascale ideale per le tue esigenze.
Montascale a poltroncina da esterno
Indice articolo
- 1.Requisiti di un buon montascale per anziani
- 2.Variabili di prezzo di un montascale per anziani
- 3.Quanto è importante progettare il proprio montascale?
- 4.Detrazioni fiscali per installare un montascale per anziani
- 5.Ausili per anziani accessori
- 6.Come acquistare il montascale per anziani su misura
- 7.Domande frequenti
Requisiti di un buon montascale per anziani
E’ intuitivo che i montascale per anziani non sono tutti uguali, ma quali requisiti devono avere per rispondere ai bisogni del fruitore? L’elenco che segue risponde a tale domanda.
- Sicurezza e affidabilità. Possiamo affermare che sotto tale profilo i servoscala per anziani oggi sul mercato sono una garanzia per l’incolumità del passeggero e di terzi (ovviamente escludendo un uso improprio). Il sofisticato sistema di sensori può rilevare gli ostacoli lungo il percorso, la cintura non allacciata, la carrozzina mal posizionata e via dicendo. Tutte evenienze che determinano il blocco del dispositivo per prevenire incidenti. Nei modelli più evoluti il display segnala persino il tipo di problema. L’alimentazione a batteria inoltre consente al saliscale per anziani di raggiungere il piano anche in caso di blackout.
- Semplicità di utilizzo. Sia i montascale per anziani con poltroncina (Approfondimento: “Montascale a poltroncina“)
che a piattaforma (Approfondimento: “Montascale a piattaforma”
vantano un uso intuitivo che chiunque riesce a imparare. Nel modello a sedia il passeggero deve soltanto sedersi, collocare i piedi sulla pedana e allacciare la cintura. Nei modelli a piattaforma occorre invece collocare la carrozzina sulla pedana e sistemare i bracci di protezione se il modello prevede un intervento manuale, altrimenti non serve neppure fare questo. Idem per le protezioni laterali della pedana, che rialzandosi evitano la caduta della carrozzina nell’evenienza di un incidente che inclini la pedana. Per l’avvio basta premere un pulsante o un joystick, entrambi collocati sulla spalliera ad altezza consona. E nel caso il dispositivo non si trovasse al piano desiderato? Nessun problema: per chiamarlo basta affidarsi al pratico telecomando oppure premere il pulsante a muro. - Consumi elettrici contenuti e sistema di autoricarica della batteria. Fra i requisiti di un buon montascale per anziani stanno acquistando rilievo crescente i consumi elettrici, dato l’attuale prezzo dell’energia. Chiaramente questo fattore risente della lunghezza e inclinazione del percorso, del peso dell’anziano e dalla tipologia di montascale. Quelli a poltroncina consumano meno, le piattaforme elevatrici invece sono più energivore. Ma anche su questo versante la tecnologia ha fatto grandi progressi. In media, un servoscala per rampe rettilinee consuma poco più di 20 Kwh in un anno, che sale a 30-35 Kwh per scalinate curve. Sorpreso? In realtà dobbiamo pensare che questo dispositivo ha un impiego molto limitato; certo se venisse utilizzato 10 ore al giorno le cose starebbero diversamente. Ma per fortuna non è così.
- Prezzo abbordabile. La crescente diffusione dei montascale per la terza età ha comportato un risvolto decisamente positivo: un abbassamento dei prezzi.
- Silenziosità. Questo requisito assume rilievo per i servoscala collocati in condomini e case di riposo. Per fortuna questi dispositivi attualmente non risultano più rumorosi di un comune elettrodomestico, e anzi talvolta lo sono meno, come nel caso dei saliscale con trazione a fune.
- Dimensioni contenute. La fame di spazio è tipica delle abitazioni moderne, e sovente si estende agli edifici pubblici. Salvo rare eccezioni diventa quindi un requisito indispensabile del montascale per anziani avere un design compatto ed essere richiudibile. In tal modo il dispositivo si adatta anche a rampe relativamente minime e nelle fasi di inutilizzo evita di ingombrare e rimanere in piena vista. Le aziende produttrici, consapevoli di questa diffusa necessità, hanno lavorato molto in tal senso, offrendo modelli idonei.
- Comfort di utilizzo. Una salita o discesa su un moderno servoscala per la terza età si rivela fluida e piacevole. Non si tratta soltanto di un requisito finalizzato al benessere psicologico, ma anche a quello fisico. Le persone avanti con gli anni hanno molto spesso patologie come l’artrite che risulterebbero incompatibili con un viaggio stile vecchi tram, tanto più che l’uso del saliscale di norma è quotidiano. Anche su questo versante possiamo rassicurarti: gli attuali montascale per anziani sono comodi. Esistono tuttavia delle lievi differenze date dalla tipologia di trazione impiegata e dall’impiego di un binario unico (possibili piccole oscillazioni durante il movimento) oppure doppio (maggiore stabilità al prezzo di un maggiore ingombro). Per ogni dubbio c’è la soluzione: chiedere delucidazioni e soluzioni appropriate al tecnico durante il sopralluogo preliminare gratuito!
Montascale a poltroncina curvilineo
Montascale a poltroncina per interni
Voglio un preventivo e prenotare un sopralluogo gratuito non vincolante
———— 2 ————
Variabili di prezzo di un montascale per anziani
Conoscere le principali variabili di prezzo (Approfondimento: “Montascale: prezzi“) di un montascale per anziani è fondamentale per effettuare un acquisto pienamente rispondente alle tue esigenze e al tuo budget. Ovviamente la visita preliminare di un tecnico specializzato è insostituibile.
Soltanto una figura professionale qualificata può fornirti un parere autorevole sul modello e l’installazione migliori per te, accompagnandoti nella scelta giusta, ma arrivare all’appuntamento con le idee chiare è certamente di aiuto. Ecco quindi una lista delle principali voci di costo di un servoscala con relativa forbice di prezzi (dopo le immagini).
Montascale da esterno a poltroncina
- Montascale a poltroncina vs. servoscala a piattaforma. Il prezzo base di un montascale a poltroncina parte dai 3.000 euro circa, mentre quello di una pedana saliscale basic è di circa 4.000-5.000 euro.
- Lunghezza complessiva del percorso. Più lungo è la scalinata, maggiore sarà il prezzo della rotaia, che è una delle voci di spesa a maggiore impatto.
- Rampa rettilinea o curva. Le scale diritte si associano a un costo inferiore (Approfondimento: “Montascale rettilineo”), mentre la complessità di quelle con curvature (Approfondimento: “Montascale curvilineo”) comporta una spesa più elevata per la necessità di una progettazione su misura.
- Scale esterno o interne. In linea generale le installazioni esterne comportano un costo più sostenuto, a parità di lunghezza e tipologia di montascale. Diventa fondamentale, per esempio, che il dispositivo abbia un grado di protezione IP55 che garantisce funzionamento e incolumità anche in caso di pioggia.
- Optionals. Le rifiniture personalizzate e gli optionals finalizzati ad accrescere il comfort e la sicurezza hanno un costo variabile da poche centinaia di euro ad alcune migliaia.
- Dimensioni del montascale per anziani. I modelli più compatti si rivelano più economici, viceversa quelli più voluminosi costano di più.
Nonostante le variabili di prezzo di un montascale per anziani significhino sovente voci di costo irrinunciabili, oggi è possibile usufruire di incentivi fiscali amici del portafogli.
Il montascale ti trasporta da un piano all’altro della casa in tutta sicurezza ed è uno dei dispositivi più semplici da usare in assoluto.
Il prezzo del montascale per anziani è:
detraibile al 75% per merito degli sconti fiscali in vigore nel 2025. Non perdere l’occasione, contattaci!
Servoscala a piattaforma per esterni rettilineo
Voglio un preventivo e risparmiare grazie al bonus barriere architettoniche 2025
———— 3 ————
Quanto è importante progettare il proprio montascale?
Installare un montascale per anziani oggi come oggi è un’operazione piuttosto semplice, che non richiede quasi mai interventi murari e può concludersi in un paio d’ore, mezza giornata al massimo.
Dietro a tale semplicità però si cela una progettazione onerosa, perché ogni servoscala deve adattarsi alla perfezione ai bisogni del suo proprietario e dell’ambiente in cui sarà collocato.
In primis occorre valutare le specifiche esigenze presenti ma anche i potenziali cambiamenti futuri. Dato che ogni montascale può svolgere il suo compito per molti anni, conviene insomma fare una valutazione globale.
Idem per gli optionals. Nel progettare il proprio montascale, conviene individuare quelli che nel tuo caso possono assolvere una funzione importante. Ad esempio la poltroncina del servoscala con imbottitura extra può rivelarsi una scelta lungimirante se soffri di patologie infiammatorie dolorose, pur essendo oggi i montascale dotati di funzionamento fluido.
Siccome, giustamente, l’occhio vuole la sua parte, un altro aspetto importante durante la progettazione è l’impatto che avrà visivamente sulla scala e le aree adiacenti di fermata del dispositivo. I quesiti al proposito sono diversi.
Conviene lasciarlo più in vista o far allungare il binario in modo che rimanga seminascosto? Le verniciature standard vanno bene o è meglio richiederne una fuori catalogo, anche a costo di alzare un po’ la spesa complessiva?
Se queste e altre domande ti preoccupano sappi che il consiglio di un tecnico esperto e le simulazioni digitali hanno aiutato già molte persone, vedrai che faranno lo stesso con te.
Quest’ottica si applica in uguale misura alla progettazione del binario. Basta un piccolo errore, in particolare su rampe curve, per rendere il movimento meno stabile. Nel tempo questo potrebbe richiedere anche una modifica all’installazione, che comporterebbe una spesa extra per il proprietario del montascale.
La soluzione è sempre la solita, quella insomma che suggerisce anche il buonsenso: affidarsi a mani esperte per la progettazione del proprio montascale, e dormire sonni tranquilli. Prerogativa che assicuriamo a tutti i nostri clienti!
Poltroncina montascale in dettaglio. Seduta comoda e sedile di rotazione manuale o motorizzata
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali
———— 4 ————
Detrazioni fiscali per installare un montascale per anziani
Negli ultimi anni sono entrate in vigore detrazioni fiscali per installare un montascale per anziani che hanno permesso anche a chi ha budget limitati di dotarsi di questo ausilio elettromedicale.
La più ingente (legge n. 234/2021) consiste in uno sgravio fiscale del 75% pensato per abbattere le barriere architettoniche negli edifici già esistenti. Esso è da detrarre con un piano di 10 rate annuali di identico ammontare tramite la dichiarazione dei redditi.
La spesa massima ammessa è in funzione della locazione del montascale per anziani.
Per le abitazioni indipendenti (anche se incluse in un contesto condominiale) il tetto di spesa corrisponde a € 50.000, mentre per le installazioni in edifici che annoverano fino a 8 unità immobiliari l’importo si attesta sui 40.000 euro massimi per ogni unità (quindi un totale di € 80.000 per immobili con 2 appartamenti, € 120.000 per 3 appartamenti e così via). I condomini che contano più di 8 unità infine hanno diritto a uno sgravio di € 30.000 per ciascun appartamento.
Questi incentivi si estendono anche alla sostituzione del dispositivo e alle relative opere di smaltimento e bonifica. Da sapere, infine, che come tutte le forme di incentivi, anche il bonus barriere architettoniche prevede la tracciabilità del pagamento.
In alternativa puoi sfruttare il bonus ristrutturazioni edilizie. Per il 2025 il tetto di recupero è del 50%, nel 2026 calerà al 36%. L’importo massimo da calcolare è di € 96.000.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali
———— 5 ————
Ausili per anziani accessori
La personalizzazione del montascale per anziani con accessori studiati per esigenze specifiche consente di accrescere il comfort oppure risolvere problematiche particolari. Nell’elenco sotto ti mostriamo alcuni degli optionals più richiesti.
- supporto ascellare: si applica ai montascale a poltroncina e consente di sorreggere il busto del soggetto durante la salita e discesa;
- poggia piedi con doppia pedana: anch’esso si utilizza sui modelli con sedia;
- imbottitura extra per poltroncine: anche se il viaggio dura pochi minuti, il montascale per anziani utilizzato da soggetti molto magri o afflitti da problematiche articolari/muscolari (entrambe condizioni comuni nell’età avanzata) può prevedere un’imbottitura della sedia montascale più consistente di quella standard;
- seggiolino con rotazione a 90°: quando il binario termina al livello dell’ultimo gradino la rotazione della sedia permette all’anziano di salire e scendere in modo più semplice;
- braccioli regolabili: in certi modelli di servoscala a poltroncina sono di serie, mentre in altri possono essere realizzati su richiesta;
- sedile a molla e seduta inclinata: facilitano l’atto di alzarsi e sedersi sulla sedia;
- poggiapiedi con luce: utile per soggetti ipovedenti, in caso di blackout oppure installazioni in aree scarsamente illuminate;
- interruttore con blocco/sblocco a chiave: questo accessorio (di serie in alcuni modelli) si rivela irrinunciabile per servoscala a piattaforma e a poltroncina posizionati in esterno, in condominio, in luoghi pubblici, e persino in case private quando siano presenti bambini piccoli;
- apertura e chiusura automatizzata dei bracci di protezione e abbassamento delle bandelle nelle pedane servoscala;
- arresto controllato in presenza di ostacoli: grazie ai sensori di bordo il montascale si arresta dolcemente se caso incontri un ostacolo lungo il percorse, per poi ripartire automaticamente dopo la rimozione di questi; ormai presente in quasi tutti i modelli di serie, in alcuni casi rimane però opzionale;
- doppia batteria: consente di usare il saliscale per anziani in qualunque evenienza, anche durante blackout prolungati.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali
———— 6 ————
Come acquistare il montascale per anziani su misura
Per acquistare un montascale per anziani personalizzato devi rivolgerti a un’azienda come la nostra, specializzata nella vendita e installazione di questi dispositivi. Sulla pagina ufficiale trovi il form di contatto in cui inserire i tuoi dati e alcune informazioni: tipologia di servoscala a cui sei interessato, numero di piani da servire, rampa diritta o curva, etc.
A breve riceverai un preventivo generico che ti consente di farti un’idea del costo del montascale per anziani su misura. Per informazioni più precise e dettagliate, nonché per ragguagli sulle soluzioni personalizzate possibili, hai la possibilità di ricevere la visita gratuita da un tecnico del nostro staff.
L’appuntamento sarà in una fascia oraria e giorno a te congeniali, dura circa mezz’ora. Il tecnico prenderà visione della scalinata e delle misure idonee del montascale. Ovviamente queste dovranno adattarsi anche alla corporatura dell’anziano, per cui ti proporrà un modello small, medium oppure large.
Nel caso sia necessario, potrebbe offrirti l’alternativa di misure personalizzate. Per venire meglio incontro a tue ulteriori esigenze ti descriverà anche gli optionals disponibili.
Questo sia per salvaguardare l’estetica dell’abitazione che per rendere più confortevole e sicuro l’uso del servoscala. Infine ti deluciderà sulle tempistiche dell’intervento.
A questo punto, una volta che avrai fatto la tua scelta, potremo prepararti un preventivo su misura dettagliato, con indicazione del prezzo totale e del recupero successivo tramite le agevolazioni fiscali.
Chiaramente, modelli differenti hanno prezzi diversi. Ma non temere: ti sarà spiegato il costo dei singoli componenti sui quali vuoi vagliare più alternative. Potrai pensarci con calma, e naturalmente se avrai bisogno di altri chiarimenti saremo a tua disposizione.
Quando avrai deciso non dovrai fare altro che comunicarcelo. A questo punto procederemo per l’intervento.In generale l’installazione di un montascale rettilineo per servire un solo piano comporta un’attesa di pochissimi giorni e un paio di ore di lavoro, massimo 3 per sistemare servoscala e binario in sede.
Un servoscale curvilineo invece richiede quasi sempre una preparazione più lunga, in particolare se dovrà servire rampe molto lunghe esterne o disposte su più livelli. In questo caso l’attesa media è di 7-10 giorni, mentre l’installazione si effettua in mezza giornata o talvolta un giorno intero.
Al termine ti spiegheremo in dettaglio come utilizzare il dispositivo, facendoti fare anche qualche corsa di prova. Fatto ciò, potrai iniziare a utilizzare subito in autonomia il montascale, e a noi non resterà che ricontattarti per la prima manutenzione gratuita.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali
———— 7 ————
Domande frequenti
Quanto può costare un montascale per anziani?
Il preventivo è sempre personalizzato per via dei tanti elementi da considerare, ad esempio installazione in casa oppure esterna, numero e forma delle rampe, dimensioni e accessori. Indicativamente, si va dai 3.000-15.000 euro per un modello con sedia ai 5.000-20.000 € per un servoscala a piattaforma.
Gli altri condomini possono opporsi all’installazione di un montascale?
No, tranne quando la sua collocazione può pregiudicare la sicurezza dell’edificio, limitare l’uso di parti comuni a terzi o in alcuni casi anche per via di un impatto negativo sul decoro del palazzo.
Quando in casa ci sono bambini e/o animali il saliscale anziani può rivelarsi pericoloso?
I moderni montascale per anziani sono progettati con una forte attenzione per la sicurezza. Hanno ad esempio dei sensori per rilevare ostacoli sul percorso che se presenti determinano l’arresto del dispositivo. Sono disponibili modelli con chiavi/pin per impedire l’uso a terzi, sempre consigliabile se ci sono bambini. Ovviamente, è fondamentale illustrare al tecnico in visita preliminare la situazione.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali
———— 8 ————
Siamo presenti nelle seguenti città: