• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Ascensori e Montascale

Ascensori e Montascale

Ascensori e Montascale: Fornitura e installazione di Ascensori, Miniascensori e Montascale (Detrazioni Fiscali, 50%, 75% o 90% di detrazioni↑)

  • Home
  • Chi siamo
  • Ascensori
  • Montascale
Contattaci

Montascale a Piattaforma

Ti trovi qui: Home / Montascale / Montascale a Piattaforma

23 Luglio 2025 by ascensoriemontascale

Il montascale a piattaforma: caratteristiche, vantaggi e prezzi

Bypassare le barriere architettoniche è la giusta aspirazione di disabili e anziani con problemi a camminare. Con il montascale a piattaforma farlo è tanto facile quanto sicuro. Non serve neppure scendere dalla carrozzina!

Punti chiave da sapere

  • Piattaforme montascale per disabili in carrozzina e anziani, collocabili su ogni tipo di rampe interne o esterne. Grande disponibilità di personalizzazioni per ogni esigenza.
  • Esamina con noi i prezzi, le dimensioni e la normativa in materia per scegliere con competenza e risparmiare.
  • Scopri i dettagli tecnici e come acquistare il tuo servoscala a pedana nel modo più facile e affidabile.

Montascale a piattaforma di colore chiaro su scala rettilineamontascale a piattaforma di colore bianco su scala rettilinea

Indice articolo

  • 1.Montascale a piattaforma per anziani
  • 2.Montascale a piattaforma per disabili
  • 3.Montascale a piattaforma per scale curve
  • 4.Montascale a piattaforma per scale dritte
  • 5.Montascale a piattaforma prezzi
  • 6.Dimensioni montascale a piattaforma
  • 7.Montascale a piattaforma verticale
  • 8.Montascale a piattaforma normativa aggiornata
  • 9.Come acquistare un montascale a piattaforma
  • 10.Piattaforma montascale: dettagli tecnici
  • 11.Domande frequenti

Montascale a piattaforma per anziani

L’uso del montascale a piattaforma per anziani supplisce alla perdita o riduzione della capacità deambulatoria frequente nella terza età. Questa condizione rende troppo faticosa la normale salita e discesa delle scale, e talvolta obbliga all’impiego di una sedia a rotelle con accompagnatore.

La flessibilità del servoscala a pedana risolve brillantemente il problema, permettendo all’anziano di superare la barriera architettonica secondo le sue personali necessità. Vale a dire in piedi oppure in carrozzina, manovrando in autonomia o con l’ausilio di un’altra persona.

Grazie alla flessibilità e sicurezza del saliscale per anziani la sua diffusione è in crescita. Vale sia nelle abitazioni unifamiliari che in condomini senza ascensore (Approfondimento: “Montascale per condominio”), persino in alcuni borghi italiani con vie a gradinate (specialmente in quest’ultimo caso è frequente la condivisione del dispositivo).

Per capire cosa offrono in termini di affidabilità e comfort le moderne piattaforme servoscala per l’età avanzata ti mostriamo le caratteristiche di questi dispositivi. (La maggior parte sono di serie, alcune su richiesta oppure presenti soltanto su determinati modelli.) Continua a leggere dopo l’immagine.

 

Montascale a piattaforma condominiale
esempio di montascale a piattaforma condominiale

 

  • struttura estremamente robusta in grado di trasportare (secondo modello e lunghezza del percorso) dai circa 140 ai 360 kg;
  • pedana antiscivolo;
  • bracci e bordi di protezione perimetrali;
  • movimentazione tramite batteria a lunga autonomia e ricarica automatica;
  • binario rettilineo o tubolare per adattarsi a ogni rampa;
  • pulsantiera intuitiva azionabile sia in posizione eretta che seduta;
  • piattaforma auto ribaltante al termine dell’utilizzo per evitare ingombri;
  • chiave di sicurezza per impedire l’attivazione non autorizzata del servoscala porta carrozzine (utile per condomini e luoghi pubblici);
  • marcia scorrevole e silenziosa;
  • rilevazione di ostacoli tramite sensori di prossimità, con arresto automatico in presenza di ingombri e protezione anti schiacciamento inferiore;
  • pulsante di emergenza per lo stop immediato;
  • arrivo al piano anche in caso di blackout (se la carica è molto bassa il montascale con pedana scende al piano inferiore);
  • pendenza fino a 65° circa (nota che al crescere della pendenza diminuisce il carico massimo trasportabile);
  • ampio display che fornisce informazioni sul funzionamento e sui guasti;
  • velocità 10-15 cm al secondo;
  • apertura automatizzata della rampa di sbarco e dei bracci di protezione;
  • sedile pieghevole lato spalliera;
  • sistema di decelerazione in curva, in partenza e all’arrivo;
  • possibilità di fermate e ricariche intermedie;
  • elevata resistenza alle intemperie;
  • sensori del peso che bloccano l’avvio in caso di eccedenza;
  • telecomandi wireless per il richiamo al piano;
  • limitatore di velocità.

Messe in luce comodità e sicurezza dei montascale a piattaforma per anziani, vale la pena spendere 2 parole sull’impatto estetico di questi apparecchi. Spesso il timore di rovinare irrimediabilmente il decoro architettonico di un edificio trattiene o procrastina l’acquisto di una pedana servoscala, ma è un dubbio fondato?.

Il design essenziale del binario, la sua personalizzazione, le verniciature disponibili in una vasta gamma di colori minimizzano l’impatto sulla ringhiera. Quanto alla piattaforma, i modelli ribaltabili garantiscono l’occultamento in posizione defilata al termine del trasporto.

E pochi sanno che oggi esistono soluzioni utilizzabili anche in contesti protetti da vincoli storici, culturali e artistici. Per esempio i montascale a pantografo, descritti nel paragrafo relativo alle scale dritte.

Torna all’indice dei contenuti

———— 1 ————

Montascale a piattaforma per disabili

Il montascale a piattaforma per disabili è un ausilio di cui la maggior parte delle persone con importanti difficoltà motorie non può fare a meno (Approfondimento: “Montascale per disabili”). Si tratta di un dispositivo concepito per il trasporto di persone sedute in carrozzina lungo percorsi inclinati o talvolta, in sostituzione dei mini ascensori, verticali.

Una pedana servoscala consente quindi il superamento delle barriere architettoniche in modo veloce, semplice e sicuro. Nota importante, la persona può anche mantenere la totale indipendenza grazie ai comandi facilmente accessibili sulla pulsantiera di bordo.

E poi il montascale a pedana per disabili è idoneo per diversi contesti. Non tutti lo sanno, ma esistono modelli concepiti persino per una messa in posa all’esterno. Possono funzionare quando piove, gela o tira vento, mantenendosi efficienti per molti anni.

I motori più performanti, alimentati da potenti batterie al litio a ricarica rapida, consentono di percorrere tratti di lunghezza totale superiore ai 60 metri, con pendenza fino al 55-65°.

Rispetto ai modelli con poltroncina (Approfondimento: “Montascale a poltroncina”) i servoscala a pedana per disabili si rivelano più comodi perché non occorrono spostamenti del soggetto tra carrozzina e sedia. D’altro canto anche i modelli più compatti richiedono una larghezza minima superiore di alcune decine di cm.

Inoltre costano di più. Una volta affrontata la spesa però il saliscale elettrico funzionerà molto a lungo. L’installazione in ambito condominiale inoltre potrebbe risultare utile a più persone, ad esempio anziani, con ripartizione della spesa. Per quanto riguarda i consumi elettrici, le esigenze medie si attestano tra 0,75 e 1,5 kw.

Voglio un preventivo e scoprire il risparmio del bonus fiscale

Torna all’indice dei contenuti

———— 2 ————

Montascale a piattaforma per scale curve

Il movimento in salita e discesa dei montascale a piattaforma per scale curve avviene lungo guide tubolari che ricalcano la conformazione della rampa. Purché esista una larghezza sufficiente il servoscala a pedana può adattarsi a ogni curvatura, anche quella delle scale a chiocciola.

Questa tipologia è impiegata inoltre per scalinate diritte multi rampa essendo presenti le immancabili curve a livello dei pianerottoli. Tale adattabilità è frutto di una progettazione su misura che richiede l’affrontare, spesso, svariati ostacoli. Ad esempio la presenza di strette curve a gomito, oppure una pendenza fortemente irregolare, non infrequente su scalinate esterne.

Nonostante questo, l’installazione di una piattaforma servoscala per scale curve generalmente si effettua in meno di una giornata. Non è necessario effettuare interventi edilizi, tranne in pochi selezionati casi. Uno di questi, che può riguardare scalinate esterne, si realizza quando occorre rimediare a una strettoia o assicurare stabilità laddove saranno collocate le guide.

Siccome le curvature possono implicare un percorso multipiano di varie decine di metri, l’installatore dovrà tenere conto anche di tale fattore. La soluzione è adottare un modello dotato di motore e batterie di potenza adeguata.

Qualora il tragitto sia molto lungo e/o ripido è inoltre possibile progettare stazioni di fermata e ricarica intermedie. In tal modo il dispositivo funzionerà senza problemi ogni volta che servirà offrendo sicurezza e comfort.

Se infine ti stai chiedendo come si comporta un saliscale a pedana esterno e quindi soggetto alle intemperie, la risposta è: benissimo. L’isolamento della scheda elettrica, le verniciature e le leghe anti ruggine si associano alla generale robustezza dei componenti.

I modelli che proponiamo sono già ampiamente sperimentati da vari utilizzatori soddisfatti.

Voglio un preventivo e scoprire il risparmio del bonus fiscale

Torna all’indice dei contenuti

———— 3 ————

Montascale a piattaforma per scale dritte

I modelli dedicati ad anziani e disabili di montascale a piattaforma per scale dritte servono rampe singole prive di curvature. Anche questa tipologia si rivela idonea a brevi percorsi come a pendenze irregolari e/o elevate e tratti lunghi.

L’utilità delle pedane montascale riguarda sia le abitazioni private che ambiti condominiali e spazi pubblici. Possono permettere l’accesso ad hotel, garage, musei, ristoranti, uffici della pubblica amministrazione e via dicendo.

Data l’assenza di opere murarie per l’installazione e la compattezza si rivelano un’alternativa affidabile ai mini ascensori ed ascensori per disabili e anziani. Per gli utilizzatori la mancanza della cabina chiusa potrebbe sembrare scomoda nelle collocazioni esterne, perché vengono in mente i possibili disagi con le intemperie.

Ma per nostra esperienza esistono alcuni vantaggi non trascurabili. Le persone claustrofobiche che avrebbero difficoltà a usare un elevatore chiuso si adattano senza problemi ai montascale a piattaforma per scale dritte. Senza contare che in caso di malfunzionamento, pur considerando le ottime misure di sicurezza degli ascensori, il servoscala a pedana facilita il soccorso del passeggero.

I design minimal e le personalizzazioni fanno sì che i saliscala a pedana rettilinei non arrechino danno al decoro architettonico. Le uniche eccezioni possono ritrovarsi per edifici storici in cui anche il pur ridotto impatto delle guide si tradurrebbe in una stonatura.

In tal caso, per rampe diritte con lunghezza in linea d’aria inferiore al metro e con dislivello totale non superiore a 1,6 metri si può installare un montascale a pantografo.

Questa tipologia non richiede un binario perché è la struttura stessa (attivata tramite un comando elettrico) a sorreggere la pedana. La medesima una volta sollevata si sposta orizzontalmente fino al pianerottolo, permettendo alla carrozzina di raggiungerlo in completa sicurezza.

Al termine dell’uso la piattaforma a pantografo per disabili si abbassa rientrando in un alloggio a scomparsa nel pavimento. Ecco così risolto il problema estetico. Ovviamente per questo modello di montascale a piattaforma occorre scavare una foss. Il che comporta il reperire materiale idoneo per il ripristino del pavimento.

Torna all’indice dei contenuti

———— 4 ————

Montascale a piattaforma prezzi

Nell’acquistare un montascale a piattaforma prezzi e incentivi fiscali (questi ultimi trattati oltre) rivestono un ruolo di primo piano. La spesa infatti ammonta a migliaia di euro e talvolta di più. Del resto parliamo di un dispositivo che funzionerà a lungo e che dopo il primo esborso richiederà soltanto la canonica manutenzione.

Richiedere diversi preventivi può aiutare a individuare l’offerta migliore. Fai attenzione però che il consuntivo contenga tutte le voci di spesa messe per iscritto.

Altrettanto importante conoscere tutte le alternative disponibili. Per fare un esempio, talvolta può essere preferibile un montascale a poltroncina, oppure si può scegliere un modello sprovvisto di optional quali il sedile reclinabile per l’accompagnatore o l’avvio con chiavi/pin di sicurezza se si prevede che sarebbero superflui.

A titolo indicativo forniamo il costo dei montascale a piattaforma per anziani a disabili; considera però che le esigenze su misura possono comportare variazioni. I prezzi indicati si riferiscono al lordo degli sgravi fiscali.

Prezzi montascale a piattaforma
Tipologia di montascale  Prezzo minimo-massimo
Montascale a piattaforma per scale dritte € 5.000-€ 20.000
Montascale a piattaforma per scale curve€ 7.000-€ 30.000
Montascale a piattaforma verticale a cestello€ 16.000-€ 25.000
Montascale a piattaforma verticale idraulico€ 10.000-€ 15.000
Montascale a piattaforma a pantografo € 6.000-€ 14.000

Il montascale a piattaforma ti trasporta da un piano all’altro in tutta sicurezza ed è uno dei dispositivi più semplici da utilizzare in assoluto.

Il prezzo della piattaforma montascale è:

recuperabile al 75% con gli incentivi in vigore. Non perdere l’occasione, contattaci!

 

Voglio un preventivo e sfruttare il bonus fiscale

Torna all’indice dei contenuti

———— 5 ————

Dimensioni montascale a piattaforma

Un altro aspetto d’indubbia rilevanza concerne le dimensioni del montascale a piattaforma. Queste devono essere tali da garantire comfort e sicurezza all’anziano o disabile più eventuale accompagnatore. Vale sia durante il percorso in salita e discesa che nel passaggio da/verso pianerottolo o marciapiedi.

E’ intuitivo che si sceglieranno le misure minime compatibili con tali esigenze, considerato che un aumento delle dimensioni comporta un conseguente incremento di costi, consumi elettrici e ingombro.

Per soddisfare ogni necessità, la dimensione dei servoscale per disabili e anziani proposti di solito è multi size.

Dimensioni min-max servoscala (+ gradini)
Pedana70×75 cm- 125×80 cm
Larghezza veicolo totale110 cm-145 cm
Piattaforma chiusa35 cm-50 cm
Larghezza minima scale dritte85 cm
Larghezza minima scale curve95 cm
Sedile ribaltabile35×45 cm

Voglio un preventivo e risparmiare con il bonus fiscale al 75%

Torna all’indice dei contenuti

———— 6 ————

Montascale a piattaforma verticale

Montascale a piattaforma per esterni

Più semplici dei modelli per rampe inclinate, i montascale a piattaforma verticale si utilizzano per corse in genere fino a 1 piano con movimentazione verticale. Fanno a meno della rampa di scale e si rivelano un’alternativa ai più ingombranti ascensori e miniascensori, dai quali si distinguono per l’assenza di cabina chiusa.

Fanno a meno inoltre di opere murarie e scavi, col conseguente vantaggio di un’installazione molto rapida.

La categoria delle pedane servoscala verticali include le piattaforme elevatrici a cestello e le piattaforme elevatrici idrauliche. Le prime s’impiegano quando occorre superare un dislivello verticale massimo di circa 3 metri.  Richiedono soltanto un varco di dimensioni adeguate al piano alto (mediamente di larghezza corrispondente a 1-1,5 m).

Ad esempio su un terrazzo, un marciapiede, etc. Se tale apertura non  esiste ma è comunque ricavabile, si rimedia con un intervento edilizio. Al piano terra occorre che la base su cui poggerà la struttura sia ben livellata, e questo è tutto.

Le piattaforme elevatrici in oggetto sono formate da un cestello dotato di chiusure di sicurezza su tutti i lati. La pedana è antiscivolo, con annessa la rampa di accesso. Il fissaggio può avvenire alla soletta del piano o al pavimento.

I montascale a piattaforma verticale idraulici si rivelano utilizzabili per dislivelli massimi di circa 1,5 metri. Come i precedenti possono collocarsi sia in ambienti interni che all’esterno; tipicamente s’installano per le rampe d’accesso a condomini, uffici pubblici, etc.

Come i modelli su binario in pendenza, anche questi si rivelano estremamente sicuri e semplici da usare. L’installazione molto rapida e la semplicità di concezione generano un ulteriore vantaggio: un prezzo più abbordabile di altre soluzioni.

Voglio un preventivo e usufruire delle agevolazioni al 75%

Torna all’indice dei contenuti

———— 7 ————

Montascale a piattaforma normativa aggiornata

La normativa aggiornata sui montascale a piattaforma disciplina diversi aspetti. I principali riguardano l’erogazione degli sgravi fiscali, la sicurezza dei dispositivi e l’installazione.

Per quanto riguarda gli incentivi fiscali, è ancora in vigore fino al 31 dicembre 2025 una detrazione del 75% per le installazioni finalizzate all’abbattimento delle barriere architettoniche. Secondo il Decreto-legge n. 39/2024 gli incentivi si possono ottenere con detrazione IRPEF dalla dichiarazione dei redditi.

Lo scomputo è rateizzato in 10 anni per un importo complessivo fino a € 50.000.

Per disabilità certificate è anche disponibile l’Iva agevolata: al 4% anziché al 22%.

Relativamente alla sicurezza dei montascale a piattaforma la normativa aggiornata UNIEN 81-40 prevede:

  • misure minime per i dispositivi operanti su scale multirampa: 0,80×1,00 m;
  • misure minime per i dispositivi operanti su scale con rampa singola priva di curvature: 0,80×1,20 m;
  • portata non inferiore a 130 kg in contesti privati e 150 kg nei luoghi pubblici.
  • per la collocazione della pedana servoscala per anziani e disabili in esterno la legge prescrive anche un’adeguata protezione della struttura dagli agenti atmosferici.

E’ importante sottolineare che le misure di lunghezza e larghezza indicate non rappresentano un vincolo inderogabile. Vale a dire che quando lo spazio è poco sono possibili misure lievemente inferiori. Quello che conta è che  non pregiudichino la sicurezza del montascale.

Obbligatoria la manutenzione della pedana montascale (Decreto Ministeriale 236/89) in ambito pubblico, in condominio e di solito per non inficiare la garanzia. La medesima sarà da effettuarsi ad opera di un tecnico specializzato. Questi dovrà verificare e provvedere a:

  • pulizia e lubrificazione delle guide;
  • controllo dello stato di usura delle componenti del veicolo;
  • esame dell’allineamento del corrimano e del montascale a piattaforma per anziani e disabili;
  • test di funzionamento dei sensori di sicurezza.

La cadenza è semestrale per contesti pubblici e condominiali. In ambito privato può essere richiesto un solo intervento annuale, dipende dalla ditta.

Voglio un preventivo e avvalermi del bonus barriere architettoniche

Torna all’indice dei contenuti

———— 8 ————

Come acquistare un montascale a piattaforma

Quando decidi di acquistare un montascale a piattaforma devi rivolgerti a una ditta specializzata che sia in grado di fornirti il dispositivo e di installarlo correttamente.

Se vuoi contattare noi, riceverai in breve tempo un riscontro e ti spiegheremo quale potrebbe essere il montascale adatto a te. Dopodiché se sarai d’accordo riceverai una visita a domicilio per una verifica professionale.

Tale sopralluogo è completamente gratuito e ci servirà per prendere le misure della scala e verificare se e come l’installazione risulta fattibile. Accertato questo, potremo selezionare assieme a te il modello e gli optional migliori per le tue necessità.

Infine potremo stilare un preventivo gratuito completo. Se sei incerto fra più opzioni possiamo anche preparartene più di uno.

L’ultimo passo, se avrai deciso di concludere l’acquisto di un montascale a piattaforma, riguarda l’installazione. A seconda della tipologia e della collocazione possono bastare 2-3 ore oppure qualcuna di più.

Sarà nostra premura informarti in anticipo del tempo previsto. E’ fondamentale che al termine sia presente l’utilizzatore della pedana servoscala e dell’eventuale accompagnatore, perché gli insegneremo come usarlo. A questo punto è tutto fatto, potrai usare da subito il tuo servoscala a piattaforma ogni volta che lo vorrai.

Voglio un preventivo e avvalermi del bonus 2025 al 75%

Torna all’indice dei contenuti

———— 9 ————

Piattaforma montascale: dettagli tecnici

Ti stai chiedendo come è fatto un montascale a piattaforma? Il dispositivo vero e proprio è detto veicolo, data la funzione di trasporto che ricopre, e include:

  • una pedana in alluminio antiscivolo, generalmente ribaltabile, dotata di bandelle di protezione che impediscono la caduta della carrozzina in caso di inclinazioni accidentali. Nascosto alla vista e integrato nella piattaforma stessa c’è anche il motore;
  • una spalliera che viene sempre installata dal lato delle guide e tramite cui il saliscala a pedana si aggancia al binario;
  • un sedile ribaltabile (opzionale) situato nella spalliera;
  • le guide che percorrono un lato della scala consentendo lo spostamento della pedana servoscale. In genere sono 2, ma per spazi molto stretti e percorsi brevi talvolta se ne installa una singola.

Queste ultime differiscono a seconda del sistema di trazione impiegato. Le alternative sono: a pignone e cremagliera oppure a fune o cinghia.

Le pedane elevatrici per disabili con rotaie a pignone e cremagliera assicurano velocità di installazione ed estrema affidabilità in caso di guasti.

E’ la tecnologia indicata anche in caso di percorsi a forte pendenza per la robustezza propria di questo sistema di trazione. Tali dettagli lo rendono la scelta prediletta per i servoscale per disabili e anziani con piattaforma.

Sul versante svantaggi? Troviamo: rumorosità, un impatto visivo più marcato dovuto alla ruota dentata e minore adattabilità a curvature complesse.

Problemi risolvibili impiegando la trazione tramite fune o cinghia. Questa risulta preferibile quando lo spazio scarseggia, perché il motore non è collocato nel veicolo. Un altro aspetto positivo risiede appunto nella marcia fluida, silenziosa e pressoché priva di vibrazioni.

In questa tipologia troviamo sempre una fune paracadute per l’eventualità di malfunzionamenti, in grado di frenare la pedana montascale per anziani e disabili in caso di guasti. La sicurezza è quindi totale, ovviamente provvedendo con scrupolo alla manutenzione. Che è fondamentale per verificare anche l’usura delle funi.

Voglio un preventivo e sfruttare il bonus barriere architettoniche

Torna all’indice dei contenuti

———— 10 ————

Domande frequenti

Il preventivo per pedana montascale è affidabile o ci sono costi nascosti?

Noi prepariamo preventivi completi di fornitura, installazione e collaudo, più Iva al 4%, 10% o al 22% secondo il caso. Ed elenchiamo tutte le voci di costo. Nessun prezzo nascosto insomma.

Quali sono i tempi di installazione di una pedana montascale dal momento dell’ordine?

Per un montascale rettilineo interno in casa privata possono bastare 1-2 settimane, per scala curva 2-5 settimane. In caso di collocazione esterna in genere ci vuole di più per il permesso edilizio ed eventualmente parere Soprintendenza. Idem per installazione condominiale: occorre attendere il voto dell’assemblea.

Per installare un servoscala piattaforma servono permessi?

In genere è edilizia libera, quindi no. Le cose possono cambiare per installazione esterna con alterazione della facciata o modifiche strutturali (servono CILA o SCIA) e/o per edifici sottoposti a vincoli monumentali o paesaggistici (indispensabile l’assenso della Soprintendenza).

Voglio un preventivo e risparmiare con le agevolazioni fiscali

Torna all’indice dei contenuti

———— 11 ————

Siamo presenti nelle seguenti città:

Bari||Bergamo||Bologna||Brescia||Firenze||Genova||Livorno||Milano||Modena||Napoli||Padova||Palermo||Parma||Roma||Torino||Trieste||Udine||Venezia||Verona

 

Category iconMontascale

Footer

Il nostro obiettivo

Ti aiutiamo ad identificare la migliore soluzione nell’installazione di ascensori, miniascensori e montascale, offrendo il giusto rapporto qualità/prezzo chiave in mano.

Logo ufficiale Ascensori e Montascale

MILANO | VENEZIA | MODENA | PADOVA | TORINO | BOLOGNA | BERGAMO | BRESCIA | PARMA | GENOVA | TRIESTE | UDINE | VERONA | ROMA | BARI | FIRENZE | LIVORNO | NAPOLI | PALERMO

Ascensori e Montascale

Ascensori e Montascale è specializzata nella produzione e nell’installazione di ascensori, miniascensori e montascale per anziani e disabili.

Ascensori e Montascale personalizza la propria offerta in base alla necessità specifica della propria clientela, grazie alla collaborazione con i migliori esperti del settore.

Ascensori per case e condomini - Lift e minilift per disabili - Ascensori e Miniascensori di design – Montascale a poltroncina o piattaforma per case e condomini - Montascale per interni e per esterni - Montascale per scale diritte e curve


Sede Legale

Via Melzi D'Eril 44 Milano 20154 Italia
© Copyright 2012 -2023 Ascensori e Montascale Informativa Privacy e Cookies | Note legali In collaborazione con QBI srl