Montascale fissi: i prezzi
Se vuoi acquistare un montascale bisogna capire qual è la forbice di prezzi, quali sono le variabili da esaminare e come risparmiare con le detrazioni fiscali.
COSE DA SAPERE
- La spesa totale per montascale e installazione rientra in un ampio range che va da circa 3.000 € a 18.000-25.000. Puoi recuperare parte dell’esborso con le detrazioni IRPEF.
- Le voci di costo più influenti sono: tipologia e dimensioni del servoscala, accessori, lunghezza del percorso, posa in opera interna o esterna.
- Installazione condominiale: gli altri proprietari concorrono alla spesa solo se l’assemblea approva.


Indice articolo
- 1.Quanto costa un montascale
- 2.Quanto costa un montascale per un piano
- 3.Quanto costa installare una sedia montascale
- 4.Quanto può costare un montascale per due piani di scale
- 5.Quanto costa un montascale per 4 piani
- 6.Quanto costa un montascale per una rampa
- 7.Quanto costa fare una rampa per disabili
- 8.Come detrarre il montascale
- 9.Quanto costa un montascale condominiale
- 10.Quanto costa un montascale verticale
- 11.Chi paga il montascale nel condominio
- 12.Come acquistare un montascale
- 13.Come ottenere il montascale giusto al prezzo più vantaggioso
- 14.Domande frequenti
Quanto costa un montascale
Quando esamini più preventivi di una sedia per le scale o una piattaforma servoscala ti accorgi che modelli apparentemente simili di montascale hanno prezzi talvolta molto diversi. Vediamo allora di comprendere a grandi linee cos’è e come funziona questo dispositivo per risalire alle origini di tali disparità.
Si definisce montascale o servoscale per anziani e disabili un apparecchio elettromedicale concepito per il superamento delle barriere architettoniche: rampe di scale o dislivelli a forte pendenza, in qualche caso anche verticali.
Gli svariati modelli appartengono a una delle 2 categorie sotto elencate:
- montascale a poltroncina (Approfondimento: “Montascale a poltroncina”), usati dagli anziani;
- montascale a piattaforma per i disabili in carrozzina.
Entrambi si suddividono poi in base alla rotaia su cui scorrono, che è:
- rettilinea, per singola rampa diritta;
- curva, per rampe curve o più di un piano.
Montascale costo del tipo a poltrona. Come suggerisce il nome il servoscala a poltroncina risulta formato da una sedia con braccioli e pedana. Tale macchinario scorre lungo un binario posizionato al lato della scala ed è alimentato da un motore elettrico situato sotto al sedile.
In qualche caso, per esigenze di spazio, il macchinario scorre lungo una guida a soffitto anziché lato scala; il principio di funzionamento rimane comunque simile.
Il prezzo base di questo dispositivo può divergere a seconda della tipologia: rettilineo o curvilineo. Conta anche la collocazione su scale interne o esterne.
Rispetto alla categoria porta carrozzine il saliscale a poltroncina risulta più compatto e leggero. Questo determina costi minori del manufatto e, durante l’utilizzo, della bolletta elettrica.
Per la poltroncina montascale infatti i prezzi minimi dei modelli basic con rotaie di lunghezza modesta possono essere intorno ai 3.000 euro. Per i modelli con guida a soffitto invece si parte dagli 8.000 euro.
Costi servoscala a pedana. Questo modelloa risulta formato da una piattaforma antiscivolo di dimensioni tali da ospitare una carrozzina e, con l’aggiunta di un sedile reclinabile lato spalliera, anche un accompagnatore.
La spalliera include dei bracci di protezione che si abbassano automaticamente o manualmente una volta che il passeggero è sistemato sulla pedana. Il dispositivo sale e scende muovendosi lungo una guida solitamente doppia.
Il motore elettrico ha collocazione diversa a seconda della tecnologia di trazione. Nei sistemi che funzionano ad attrito o a pignone e cremagliera può trovarsi nel corpo del veicolo. Invece nei montascale a piattaforma trainati da un sistema a fune il motore è collocato esternamente.
Le dimensioni e il peso maggiori incidono sul prezzo del montascale, che deve anche avere un motore più potente e una batteria più capace. Il costo minimo di un montascale a piattaforma basic si aggira sui 5.000 euro.
Il binario è naturalmente parte integrante del sistema e incide in misura rilevante sul costo del montascale. In presenza di scale curve (Approfondimento: “Montascale curvilineo“), disposte su più piani o con pendenza irregolare richiede un’installazione “sartoriale”, con incremento del prezzo.
La lunghezza complessiva del percorso ha una correlazione diretta. Ad incidere sono il prezzo del binario e della manodopera, ma anche motore e batteria più potenti. Altre eventuali spese possono dipendere da interventi per creare un percorso idoneo (ad esempio per ampliare un tratto).
Quando il binario scorre a soffitto l’opera di progettazione e installazione si rivela particolarmente complessa, e perciò costosa.
Vediamo adesso le altre variabili che influenzano i prezzi montascale. Una delle principali è la dimensione del dispositivo. Le misure della piattaforma e della poltroncina risultano in funzione del peso del passeggero e della sua corporatura.
Le poltroncine generalmente sono disponibili in almeno 2 taglie, small e large, mentre per le pedane possiamo avere fino a 6 misure diverse per modello. A queste proposte standard si abbinano poi altre soluzioni personalizzate. Le dimensioni inferiori e/o standard costano meno.
Per valutare quanto costa un montascale infine occorre individuare eventuali optional da acquistare. Non di rado i nostri clienti ci chiedono personalizzazioni aventi finalità estetiche: ad esempio rivestimenti particolari per la poltroncina, verniciature anch’esse personalizzate per il binario, etc.
Sul piano sicurezza e comfort si possono avere chiavi di sicurezza per prevenire l’uso del dispositivo da parte di bambini o estranei, le marce per adattare il dispositivo all’altezza dei gradini, i braccioli reclinabili, etc.
Adesso che abbiamo chiarito quali voci di spesa dei montascale ne determinano i prezzi vediamo i costi effettivi per categoria.
Montascale: prezzi ridotti del 75%, grazie alle detrazioni fiscali
Voglio un preventivo e risparmiare grazie agli incentivi fiscali 75%
———— 1 ————
Quanto costa un montascale per un piano
La barriera architettonica è una sola rampa di scale priva di curvature? Allora il montascale rettilineo (Approfondimento: “Montascale rettilineo“) si rivela la scelta standard.
Il percorso semplice comporta esigenze prestazionali inferiori rispetto alle scale su più piani, sia in un ambiente interno che esterno. Per questo il servoscala rettilineo a poltrona è più economico e spesso disponibile in pronta consegna. I prezzi per le versioni basic monorotaia per interni partono da € 3.000, al lordo delle detrazioni fiscali.
Essendo modulare, rimane comunque intatta la piena personalizzazione del servoscale rettilineo per adattarsi alla persona e alla casa in cui verrà installato. Le spese ovviamente salgono, si può arrivare a € 10.000-15.000.
Per quanto riguarda l’installazione bastano poche ore. L’intervento è limitato alle scale, non riguardando il muro. Se non fosse già presente almeno una presa di corrente vicino alla rampa è consigliabile farla mettere, perché servirà per le ricariche.
Se la scala è curva diventa necessaria una progettazione su misura. Le scale curve difatti presentano angoli disomogenei di cui tenere conto. Il prezzo di base quindi sale. In media non si spende meno di € 5.000, e con gli optionals o rampa molto lunga si può arrivare anche a 15.000-16.000 €.


———— 2 ————
Quanto costa installare una sedia montascale
Installazione sedia montascale: i prezzi in quale forbice si collocano? Per avere una stima ecco i dettagli su cui soffermarti.
Inizia osservando la rampa di scale. E’ molto lunga? Il prezzo di un montascale per anziani o disabili da collocare su una rampa cresce con l’incremento della lunghezza. Una breve scalinata rettilinea comporta una spesa più bassa, da € 3.000. Un percorso curvo multipiano alza il costo fino a 18.000-20.000 in casi limite.
Sono presenti ingombri nelle aree di fermata del montascale? In questo caso occorre allungare la guida per portare la carrozzina in un’area sgombra al lato della scala. In alternativa, se il contesto lo permette, si può installare una guida con tratto terminale retraibile. Entrambi le soluzioni alzano la spesa di 800 euro o più.
La scala è situata all’interno dell’abitazione o all’esterno? Per capire i prezzi dei montascale la collocazione interna vs esterna ha il suo peso. Nel secondo caso la spesa sale. A parità di lunghezza calcola almeno alcune centinaia di euro in più.
Se vuoi sapere quanto costa installare una sedia montascale puoi chiedere un sopralluogo gratuito con preventivo da parte di un tecnico installatore.
Ti assisterà nel decidere il modello dipoltrona, le dimensioni, gli eventuali optional e la collocazione della guida. Inoltre ti fornirà tutte le informazioni che ti occorrono per usufruire della detrazione fiscale.
Riassumiamo le variabili da calcolare per stimare il prezzo di una sedia montascale:
- modello di poltroncina e optionals: tutte le nostre sedie risultano funzionali, sicure e confortevoli, ma puoi decidere ad esempio di regalarti una versione luxury con rivestimento in eco-pelle e/o rifiniture decorative, rotazione automatica per consentirti di scendere in area sicura, illuminazione della pedana, cintura di sicurezza riavvolgibile, molla alza-sedile e molto altro;
- lunghezza e collocazione del binario: per calcolare quanto costa una sedia montascale occorre esaminare anche il costo del binario. Se il percorso è breve, regolare e la rampa è interna le soluzioni proposte sono più economiche, mentre quando occorre un’installazione su misura e il percorso include più piani il prezzo cresce;
- taglia della sedia montascale: come puoi intuire il prezzo delle taglie large risulta maggiore.
In linea di massima, la spesa per installare una sedia servoscala si attesta mediamente sui 3.000-10.000 euro per scale interne e sui 5.000-15.000 per le scale esterne.
Il montascale fisso ti trasporta da un piano all’altro in tutta comodità ed è uno dei dispositivi più semplici da usare in assoluto.
Il prezzo del montascale per disabili è:
ridotto del 75% per merito delle agevolazioni in vigore. Approfitta dell’occasione, contattaci!
Voglio un preventivo e risparmiare con le agevolazioni fiscali 2025
———— 3 ————
Quanto può costare un montascale per due piani di scale
Per poter calcolare il prezzo di un montascale per due piani di scale bisogna valutare i seguenti fattori:
- lunghezza complessiva del tratto;
- curvature (anche se le rampe sono diritte c’è comunque la curva nell’intersezione coi pianerottoli);
- ostacoli non rimovibili (porte, finestre, etc.);
- tipologia a poltroncina o piattaforma;
- dimensioni e optionals.
Nella maggior parte dei casi occorre installare un binario progettato su misura per quel determinato percorso. In media il costo di un montascale per due piani di scale si aggira tra i 7.000 € e i 18.000.
Esempio di montascale per scale a due piani
———— 4 ————
Quanto costa un montascale per 4 piani
Il costo di un montascale per 4 piani si calcola sulla falsariga di quello appena visto per 2 piani. La poltroncina o la piattaforma non risentono della diversa distanza percorsa, mentre cambiano la lunghezza del binario, la potenza del motore e la capacità della batteria.
La progettazione, finalizzata a garantire un funzionamento fluido, sicuro e affidabile del servoscala, deve tenere in conto in particolar modo della presenza di ostacoli lungo il percorso. Trattandosi di una collocazione prevalente in condominio (Approfondimento: “Montascale per condominio“) questo non è affatto raro.
Necessario poi effettuare una misurazione accurata dei gradini, che a causa della presenza di curve non offrono angoli omogenei. Tale fattore, senza una cura attenta nella progettazione, inciderebbe in negativo sul funzionamento del dispositivo.
Se la lunghezza complessiva del tragitto appare elevata possono servire delle stazioni intermedie di ricarica. L’insieme dei tanti elementi che concorrono a formare il prezzo di un servoscale multipiani fa sì che le differenze tra un’installazione e l’altro possano rivelarsi notevoli.
A titolo indicativo, il costo di un montascale per 4 piani oscilla tra 11.000 e i 25.000 euro.
spesa media installazione montascale | |
Tipo di montascale | Prezzi min-max |
Montascale con sedia 1 piano | € 3.000 -15.000 |
servoscala a piattaforma 1 piano | € 5.000 – 16.000 |
Montascale con sedia 2 piani | € 7.000 – 16.000 |
servoscala a piattaforma 2 piani | € 9.000 – 18.000 |
Montascale con sedia 4 piani | € 11.000 -20.000 |
servoscala a piattaforma 4 piani | € 14.000 -25.000 |
Voglio un preventivo e sfruttare gli incentivi in vigore
———— 5 ————
Quanto costa un montascale per una rampa
Sul piano economico e tecnico l’installazione di un servoscala per un singolo dislivello si rivela il caso meno oneroso. Però alla domanda: montascale, prezzi per una rampa? La risposta è: dipende.
Per fare un esempio concreto, un saliscale per anziani e disabili con monorotaia interna per 10 gradini porta a un esborso ben differente rispetto a quello di un dispositivo a soffitto.
Incidono poi la lunghezza, la curvatura, eventuali disomogeneità di pendenza, la sistemazione in esterno o interno.
Infine conta il tipo di montascale. Il modello a piattaforma (Approfondimento: “Montascale per disabili“), a parità di tutte le altre condizioni si rivela più costoso.
Chiarito perché per i montascale prezzi tanto diversi possono popolare un listino della medesima categoria singola rampa, vediamo gli esborsi ipotizzabili (stime indicative).
Per l’acquisto di un servoscala a poltroncina per singola rampa puoi spendere da un minimo di € 3.000 fino a 10.000 euro.
Per comprare un montascale a piattaforma per una rampa unica il costo va da circa 4.500 euro fino a 12.000 per scalinate esterne molto lunghe.
Rampa di scale in abitazione privata
Voglio un preventivo e risparmiare con le detrazioni fiscali
———— 6 ————
Quanto costa un montascale condominiale
Il costo di un servoscala condominiale è in funzione del tipo di dispositivo scelto (a poltroncina o a piattaforma), del numero di piani che formano il percorso ed eventuali ingombri. Inoltre i modelli large per persone robuste hanno un prezzo superiore dei modelli small.
La somma di tanti fattori fa sì che in ogni preventivo montascale prezzi delle singole voci e somma finale risultino diverse da caso a caso. A titolo indicativo la spesa può andare da € 3.000 a € 25.000.
Ora che sai che si tratta di una forbice di prezzi molto ampia ti riveliamo come risparmiare per il montascale adatto a te: chiedendoci un sopralluogo tecnico a costo zero con preventivo.
Il motivo: soltanto un professionista può valutare le eventuali difficoltà per collocare il binario (dipende infatti dalla conformazione dei gradini ed altri dettagli) e quali sono le proposte di servoscala che rispondono meglio alle tue esigenze.
Voglio un preventivo e sfruttare il bonus barriere architettoniche
———— 7 ————
Quanto costa fare una rampa per disabili
Analizziamo adesso quanto costa realizzare una rampa per disabili. Oggi la sua diffusione è molto elevata, essendo obbligatoria per edifici pubblici con dislivelli uguali o superiori a 2,5 cm privi di alternative valide come un ascensore o un montascale.
La conformità alla normativa vigente prevede che uno scivolo per disabili presenti:
- larghezza minima 90 centimetri, che diventano 150 nelle aree di passaggio per consentire il transito anche ad altre persone;
- superficie antiscivolo in alluminio, acciaio zincato oppure cemento;
- eventuale corrimano a circa un metro di altezza per garantire la sicurezza lungo il passaggio;
- pendenza massima entro l’8%. Solo nei percorsi molto brevi può salire fino al 15%.
Veniamo alla spesa per installare la rampa disabili. Gli elementi che concorrono a determinare l’esborso sono:
- tipo di scivolo;
- lunghezza.
Per misure standard e lunghezza <1,5 metri esistono rampe prefabbricate che costano poche centinaia di euro. Mentre negli altri casi occorre un’installazione personalizzata, dal prezzo maggiore. Il materiale (acciaio zincato, alluminio o cemento) influenza fortemente il costo di una rampa per carrozzine.
Quelle in cemento, costruite in loco, comportano un esborso che può arrivare a € 10.000. Inoltre questa tipologia di scivolo fisso richiede il permesso edilizio, e potrebbe non essere consentito laddove c’è incompatibilità con alcuni vincoli paesaggistici.
Naturalmente il permesso stesso diventa un’ulteriore voce di costo. L’aspetto positivo di tale tipologia di rampa dedicata ai disabili è che risulta comoda, estremamente durevole e idonea anche al transito normale.
Gli scivoli in alluminio o acciaio zincato, essendo mobili, sono di libera installazione e possono collocarsi in qualunque contesto. Il rovescio della medaglia sta nel fatto che sono meno confortevoli, in particolare quando piove.
Il costo di un montascale varia in base alla lunghezza delle scale
Voglio un preventivo e risparmiare con il bonus 2025
———— 8 ————
Come detrarre il montascale
Data la complessità della materia fiscale, informarsi su come detrarre il montascale è doveroso. Come forse saprai già, attualmente è previsto uno sgravio del 75% sulla spesa sostenuta per acquistare il servoscala. Tale incentivo risulta finalizzato all’abbattimento delle barriere architettoniche.
Importante da sapere, le agevolazioni per comprare il montascale, o anche sostituirlo (più smaltimento del vecchio), scadono il 31 dicembre 2025.
Il tetto massimo dell’esborso al quale applicare lo sconto fiscale varia dai 30.000 euro ai 50.000. Più esattamente:
- € 30.000 ad unità immobiliare nel caso di installazione in condomini con oltre 8 appartamenti;
- € 40.000 ad unità immobiliare per palazzine che contano da 2 a 8 appartamenti;
- € 50.000 per abitazioni monofamiliari o con ingresso indipendente.
L’importo deducibile è rateizzato in 10 tranche di identico ammontare, quindi avviene in 10 anni tramite dichiarazione IRPEF. Per le società si tratterà invece della detrazione IRES. Lo sgravio non è sottoposto a vincoli reddituali ma occorre che:
- l’impianto di trasporto disabili e anziani vada a servire un edificio già esistente;
- il pagamento avvenga tramite bonifico parlante;
- la conformità ai requisiti descritti nel DM 236/89 sia documentata dall’asseverazione di un tecnico abilitato.
Voglio un preventivo e risparmiare con lo sconto fiscale
———— 9 ————
Quanto costa un montascale verticale
Il costo di un montascale verticale è in funzione della tipologia di apparecchio scelto (idraulico o elettrico) e di eventuali optional. A tali voci di spesa potrebbero sommarsi eventuali opere edilizie di adeguamento. In totale, nella stima dei vari montascale prezzi e oneri notiamo che i modelli verticali si situano in fascia alta.
Costano meno però dei miniascensori domestici. I secondi in compenso risultano più potenti e possono avere corsa maggiore. Le piattaforme elevatrici per disabili invece servono in genere 1-2 piani.
La piattaforma idraulica è un tipo di montascale atto a ospitare una carrozzina, anche con accompagnatore, per il superamento di brevi scalinate. Funziona entro un’altezza massima di m 1,60.
E’ semplice da installare e discreta grazie alla possibilità di occultamento quando non serve. Relativamente alla spesa per questo montascale prezzi più sostenuti, dai 7.500 ai 15.000 euro circa, al lordo degli sgravi fiscali, derivano dalla complessità d’installazione.
Il servoscale a cestello verticale è una sorta di micro ascensore aperto, utilizzabile in interno/esterno per dislivelli fino a 3 metri. Anche questo dispositivo non richiede opere murarie e risulta di facile montaggio. Il prezzo medio del montascale a cestello si aggira dai 6.000 ai 25.000 euro. Una spesa importante, ma gli incentivi per disabili ne riducono la portata.
Voglio un preventivo e risparmiare con le detrazioni fiscali
———— 10 ————
Chi paga il montascale nel condominio
Una domanda che ci sentiamo rivolgere spesso è chi paga il montascale nel condominio. Da una parte infatti c’è un quadro normativo (art. 1120 Codice Civile) che, tutelando le persone con difficoltà motorie, incentiva l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Dall’altro lato però troviamo il libero arbitrio dei singoli condomini, che potrebbero non essere disposti a partecipare alla spesa per l’acquisto di una piattaforma elevatrice o un montascale a poltroncina. In tal caso hanno facoltà di votare contro l’installazione del dispositivo nell’assemblea condominiale.
Questa deve riunirsi, su richiesta del disabile o anziano interessato, entro 30 giorni. Vince la maggioranza, purché sia rappresentativa di almeno 500 millesimi condominiali. Se manca il quorum dovrà essere indetta una seconda convocazione.
Per la stessa la quota indispensabile per l’approvazione si abbassa: basta infatti il voto positivo dei rappresentanti di un terzo dei millesimi di valore dell’edificio.
Si desume quindi che chi paga il montascale nel condominio è il medesimo purché approvato dall’assemblea. Idem per i costi di manutenzione (che è obbligatoria) del montascale. Naturalmente saranno ripartite in misura proporzionale all’esborso anche le detrazioni fiscali dedicate.
Un parere negativo non impedisce l’installazione, però il costo montascale due piani o più ricadrà interamente sul beneficiario.
Voglio un preventivo e risparmiare con il bonus 2025 dedicato
———— 11 ————
Come acquistare un montascale
Ti stai domandando come acquistare il montascale giusto per le tue esigenze? Allora devi destreggiarti tra la scelta del modello giusto, l’applicazione delle detrazioni fiscali e un’installazione a regola d’arte rispettosa della tua casa e delle tue scale.
Oppure puoi ottenere facilmente tutto questo rivolgendoti a un’azienda specializzata come la nostra.
La nostra professionalità inizia dall’offerta di un sopralluogo gratuito. Nel corso della visita potrai porre tutte le domande che vuoi e avere, se lo desideri, il preventivo per l’acquisto del montascale adatto a te. Il medesimo sarà chiaro e dettagliato, con incluse Iva 4% e installazione (più assistenza immediata per imparare subito a usare il servoscala).
A te non resterà che scoprire come è facile acquistare un montascale e vivere serenamente.
Voglio un preventivo e sfruttare il bonus dedicato al 75%
———— 12 ————
Come ottenere il montascale giusto al prezzo più vantaggioso
Ottenere il montascale al prezzo migliore è facile. Come prima cosa devi chiedere un preventivo gratuito a un’azienda specializzata di riconosciuta affidabilità. Dopo un sopralluogo a zero spese potrai conoscere le offerte più adatte a te con i costi servoscala più convenienti.
Se non sei soddisfatto e hai ancora dubbi puoi richiedere altri preventivi a ditte diverse, in modo da fare un confronto e riuscire a risparmiare sull’acquisto del montascale. Ricorda inoltre che per i montascale prezzi ridotti si hanno sfruttando gli incentivi per disabili.
Voglio un preventivo e risparmiare con il bonus 75%
———— 13 ————
Domande frequenti
Quanto costa la manutenzione del montascale?
Da noi i primi 2 anni è gratuita. In seguito il costo dipende da alcune variabili come complessità della manutenzione, ma in genere il totale delle 2 visite semestrali si aggira sui 150-250 €.
Per installare una piattaforma elevatrice devo pagare anche interventi murari?
Dipende, spesso non servono oppure sono molto modesti. In altri casi invece, ad esempio per i modelli a soffitto, possono risultare indispensabili. Durante il sopralluogo gratuito questo dettaglio può essere chiarito.
L’acquisto di un servoscala gode di Iva agevolata o no?
Sì quando l’acquirente è affetto da disabilità permanente documentata oppure è il soggetto che se ne fa carico. L’Iva è al 4%.
Voglio un preventivo e sfruttare il bonus 75%
———— 14 ————
Siamo presenti nelle seguenti città: